ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler del film Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Il Multiverso viene completamente rivelato in Doctor Strange 2. Questo fatto apre per l’Universo Cinematografico Marvel tante nuove linee narrative e stabilisce nuovi rami di continuità. Con il film di Sam Raimi, si guarda al futuro dell’MCU, ma si riprende in considerazione anche il passato.
Che si tratti delle azioni della Time Variance Authority mostrate in Loki o dell’avventura multiversale dei tre Spider-Man, Doctor Strange nel Multiverso della Follia crea continuità retroattiva con vari fatti che erano stati precedentemente definiti. Dal momento che queste retcons hanno un impatto di vasta portata sull’MCU, vediamole in modo dettagliato.
3I sogni e gli incubi sono proiezioni del Multiverso

Doctor Strange nel Multiverso della Follia inizia con un incubo. Non è la prima volta che l’MCU mostra i sogni dei suoi personaggi, si pensi solo agli incubi di Tony Stark sull’arrivo di Thanos. Con il film però, viene attribuito un nuovo significato alla dimensione onirica nell’Universo Cinematografico Marvel.
America svela che tutto ciò che una persona vede in sogno è qualcosa che sta accadendo a una loro variante nel Multiverso. Questa retcon cambia il senso di qualsiasi sogno menzionato nell’MCU. Ad esempio, gli incubi di Tony potrebbero riguardare i fatti accaduti ad un’altra versione multiversale dell’eroe…