Eternals ha ricevuto una risposta mista dalla critica e, sebbene non sia necessariamente il capolavoro che ci aspettavamo, ci sono comunque aspetti del film da apprezzare, oltre a problematiche da analizzare. Eternals si trova attualmente al 48% di gradimento su Rotten Tomatoes.
E’ facile intuire perché non tutti hanno risposto positivamente al primo blockbuster di Chloé Zhao mentre, dall’altro lato, sembra che alcuni critici abbiano goduto di questa opportunità per abbattere il MCU. Ambizioso, audace, e sicuramente un prodotto di diverso per i Marvel Studios, Eternals racchiude scelte narrative riuscite e altre dimostratesi rischiose, nei suoi 150 minuti di durata.
6Non ha funzionato: Un po’ troppo da digerire per i fan occasionali

Per quelli di noi che sono fan dei fumetti, avvolgere la testa intorno alle idee elevate che Eternals presenta non è stato troppo difficile. Tuttavia, non c’è da meravigliarsi se molti spettatori abituali sono uscita dal cinema grattandosi la testa perché, per quanto interessante fosse l’elucubrazione espositiva di Arishem, era ben difficile da seguire!
Nel giro di pochi minuti, il film rivela che gli Eterni sono esseri sintetici, spiega che la Terra sarà distrutta, e chiede molto a chi è abituato a guardare storie ben più dirette del MCU.
Non è un male che i Marvel Studios abbiano deciso di diventare un po’ più complessi questa volta ma, con così tanta materia riversata sul pubblico, temiamo che questa volta siano stati un po’ troppo ambiziosi. Speriamo che l’introduzione del Multiverso non continui a lasciare i fan perplessi nei prossimi anni.