2Trovare film horror che fanno davvero paura al giorno d’oggi è diventato difficile, ma se per gli appassionati i veri film horror belli sono spesso anche quelli più spaventosi allora questa nostra lista fa davvero al caso vostro!
Il genere dell’orrore ha sempre atteso le aspettative ed ogni anno ha prodotto pellicole di pregevole fattura, oltre ad aver regalato personaggi di spessore, che siano essi mostri, assassini, alieni e squartatori. Tra quelli che sono usciti recentemente ci sono ad esempio gli apprezzati L’Evocazione, Insidious o lo spin off uscito quest’anno che ha incassato milioni di dollari Annabelle 2: Creation, ma quali sono quelli divenuti dei veri e propri cult.
1Film horror che fanno davvero paura: ecco i più belli

Ecco la nostra lista che è stata stilata con l’intenzione di spaziare da un sotto genere all’altro ma anche di spaziare negli anni da quelli meno recenti a quelli più recenti.
Martyrs
Lo abbiamo visto in anteprima alla Festa del cinema di Roma del 2008, Martyrs è uno dei film più rappresentativi del nuovo corso del cinema francese di genere. Una curiosità, nel film appare in qualità di attore il giovanissimo Xavier Dolan.
La casa

Nel corso degli anni La casa venne rivalutato dai critici e descritto come un classico dei film horror a basso costo e divenne in poco tempo un vero e proprio cult movie tra gli appassionati dell’horror. Il film inoltre servì per lanciare Sam Raimi come regista.
Halloween – La notte delle streghe

Girato in soli 20 giorni nella primavera del 1978 e con un budget di 300.000 dollari, il film fruttò oltre 50 milioni di dollari nelle sale e diventò uno dei film indipendenti con più successo nella storia. Nel 2006 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
Profondo Rosso

Fin dalla sua uscita nelle sale, avvenuta il 7 marzo 1975, la pellicola ebbe un ottimo successo di pubblico: si segnalano i terrificanti effetti speciali, cui mise mano anche Carlo Rambaldi, e la musica del gruppo rock progressive dei Goblin.
REC

Nightmare

The Descent
Film horror diretto
dall’allora sconosciuto Neil Marshall, è
un film molto crudo, divenuto nell’arco di poco tempo un cult
movie degli appassionati del genere horror.
È stato proiettato prima in Europa (Italia compresa) che negli Stati Uniti. La distribuzione USA ha preteso dal regista un diverso montaggio, con alleggerimento di alcune situazioni estreme, soprattutto nelle fasi finali del racconto. La versione europea, tuttavia, risulta essere preferita, ambita e richiesta (in versione home video) anche dagli appassionati americani del film.
SAW

Il film venne girato in soli diciotto giorni e nel gennaio del 2004 avvenne la prima proiezione al Sundance Film Festival. In seguito uscì nei cinema statunitensi il 29 ottobre 2004 per distribuzione della Lionsgate Films, e nei cinema italiani il 14 gennaio 2005 da Eagle Pictures.
Zombi

Hellraiser


