I film romantici (o sentimentali) sono tra i preferiti della maggior parte del pubblico di tutto il mondo. Alcuni dei film più iconici della storia del cinema hanno al centro una storia d’amore spesso tormentata, che in genere è quasi sempre capace di resistere alla caducità del tempo. È innegabile, quindi, che una storia d’amore – se raccontata ovviamente nella maniera più sincera possibile – sarà sempre in grado di fare breccia nei nostri cuori. Come stabilito da Shakespeare ormai secoli fa, una grande storia d’amore è sempre costellata da eventi tragici. Cosa può esserci di più straziante di una coppia di innamorati che viene costantemente messa alla prova dall’ostilità del destino? Screen Rant ha raccolto i 10 momenti più tristi in altrettante celebri storie d’amore raccontate al cinema:
6P.S I Love You
Ad essere onesti, l’intero film si basa su una premessa deprimente: la morte prematura di un giovane che lascia una vedova in lutto. Gerard Butler è incredibilmente affascinante e Hilary Swank fa emozionare il pubblico nei panni di una donna che non sembra capace di superare la scomparsa dell’amore della sua vita.
Holly (Swank) inizia a ricevere lettere dal defunto Gerry attraverso cui quest’ultimo cerca di aiutarla ad andare avanti, consapevole che altrimenti avrebbe rovinato ciò che era rimasto della sua vita. Quando la madre di Holly finalmente le dice che Gerry le aveva fatto promettere di farle avere le sue lettere dopo la sua morte… in quel momento, diventa davvero difficile riuscire a trattenere le lacrime.