I film romantici (o sentimentali) sono tra i preferiti della maggior parte del pubblico di tutto il mondo. Alcuni dei film più iconici della storia del cinema hanno al centro una storia d’amore spesso tormentata, che in genere è quasi sempre capace di resistere alla caducità del tempo. È innegabile, quindi, che una storia d’amore – se raccontata ovviamente nella maniera più sincera possibile – sarà sempre in grado di fare breccia nei nostri cuori. Come stabilito da Shakespeare ormai secoli fa, una grande storia d’amore è sempre costellata da eventi tragici. Cosa può esserci di più straziante di una coppia di innamorati che viene costantemente messa alla prova dall’ostilità del destino? Screen Rant ha raccolto i 10 momenti più tristi in altrettante celebri storie d’amore raccontate al cinema:
3Le pagine della nostra vita

Questa storia d’amore tratta dal romanzo di Nicholas Sparks è capace di commuoversi fino alla lacrime anche dopo l’ennesima visione. La storia tra Noah e Allie attraversa numerosi alti e bassi e sembra addirittura condannata a non durare, fino a quando la coppia finalmente capisce di voler costruire una vita insieme.
La loro storia d’amore continua anche durante la vecchiaia, e non è certamente immune al dolore: la vecchia Allie ha perso la memoria e non ricorda nemmeno l’unico vero grande amore della sua vita, ossia Noah. Quest’ultimo è deciso, tuttavia, a far accadere un miracolo: si ritrova con lei nella stessa struttura per anziani e decide di ricordarle ogni giorno della loro storia. Siamo certi che il momento in cui Noah e Allie vengono trovati morti, sdraiati l’uno accanto all’altro, è capace di far emozionare anche i cuori di pietra.