
Tra i titoli annunciati della Fase 4 dei Marvel Studios c’è anche Gli Eterni, il cinecomic affidato alla regia di Chloe Zhao che vede nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don Lee (Gilgamesh).
Sappiamo pochissimo della trama, che a quanto pare includerà anche la presenza dei Celestiali. Ma cosa possiamo aspettarci dal film e quali aspetti potrebbe rivelare sull’universo Marvel e le sue origini?
Le origini dell’Ovunque
Guardiani della Galassia Vol.2 ha presentato tramite Ego i Celestiali, vere e proprie divinità dell’universo e responsabili della creazione degli Eterni. Possiamo scommettere che questi personaggi avranno un ruolo centrale all’interno della trama e per il futuro del MCU, così come l’Ovunque, luogo misterioso contenuto nella testa mozzata di un Celestiale.
Gli antichi dell’Universo
Si vocifera che il film sugli Eterni inizi in contemporanea con l’alba del Marvel Universe e che insieme ai Celestiali e ai personaggi del titolo figureranno anche con gli Antichi dell’Universo, un gruppo che i lettori dei fumetti conosceranno bene.
Alcuni di questi sono già stati presentati, come il Collezionista e il Granmaestro, quindi nulla esclude che possano apparire nel film.
Il passato di Asgard
Gli unici personaggi che ci hanno offerto uno sguardo nell’antico passato del MCU sono gli Asgardiani, ma a parte alcuni scorci dell’infanzia di Thor, il trono di Odino e suo padre Bor non abbiamo avuto molto su cui discutere.
Forse il film sugli Eterni potrebbe esplorare le origini del regno in un tempo in cui Asgard nemmeno esisteva, oppure mostrare le prime fasi di una società in espansione.
La nascita dei Mutanti
Da quando è stato annunciata la fusione tra Fox e Disney, l’ingresso degli X-Men nel MCU sembra essere diventata la priorità dei fan, e il commento di Kevin Feige alla fine del panel del Comic-Con lascia ben sperare sul loro arrivo nella Fase 5.
Gli Eterni potrebbero essere il modo più interessante per dimostrare che i mutanti sono in circolazione da più tempo di quanto pensiamo, e che un evento al corrente degli eroi del titolo potrebbe aver dato il via alla mutazione umana.
Gemme dell’infinito
Tutto l’arco narrativo dell’ Infinity Saga si basava sulla ricerca e il ruolo delle gemme dell’infinito, ed è possibile che dopo Endgame tornino nella Fase 4.
Diverse teorie suggeriscono infatti che nel film sugli Eterni vedremo la loro creazione scoprendo che ne esiste ancora una in circolazione da qualche parte nell’universo.
Hercules
Le origini di Thanos
Avengers: Endgame ha capitolato il percorso del miglior villain delle prime tre fasi del MCU, ma nulla esclude che sia proprio il film sugli Eterni a raccontarci l’infanzia di Thanos e e il suo tragico passato legato agli Eterni.
Kang il Conquistatore
Interessante come conoscere le origini di Thanos, c’è anche l’idea di introdurre nel MCU il prossimo grande antagonista dei nostri eroi cosmici, e chi meglio di Kang il Conquistatore potrà raccogliere questa eredità?
La sua storia legata agli Eterni presenta scenari affascinanti e il suo potere di viaggiare nel tempo offre possibilità infinite per la sceneggiatura.
I primi “Vendicatori” dell’universo
Iron Man ha presentato al pubblico l’Avengers Initiative, Captain Marvel ha mostrato le origini quel progetto, e ora gli Eterni potrebbero tornare ancora più indietro nel tempo per raccontarci la formazione dei primi difensori della Terra.
Gli Eterni furono infatti creati dai Celestiali per proteggere il nostro pianeta, quindi sarà interessante vedere come ciò si collegerà all’eventuale formazione dei Vendicatori…
Dove sono ora gli Eterni?
Come gli Asgardiani, gli Eterni sembrano essere presenti nell’universo da tantissimi anni, quindi il mistero da risolvere è: dove sono ora, e in che punto della timeline del MCU saranno inseriti?
Fonte: Screenrant