Figlia di Lord Voldemort e Bellatrix Lestrange, Delphini “Delphi” Riddle è la strega mezzosangue introdotta nel magico universo di Harry Potter in La maledizione dell’erede, testo teatrale scritto dalla stessa J.K.Rowling insieme a John Tiffany e Jack Thorne.
Ma cosa sappiamo veramente di questo personaggio? Ecco 10 curiosità sulla discendente del Signore Oscuro che sono i veri fan della saga conoscono:

È stata attaccata da Cedric Diggory
Fingendo di essere la nipote di Amos Diggory e aiutando Albus e Scorpius Potter a rubare la giratempo in modo che possano salvare suo “cugino” Cedric dal Torneo Tremaghi, Delphini viaggia spesso nel tempo e in una di queste occasioni viene accidentalmente attaccata dall’ex studente dei Tassorosso.
Ha finto di essere la cugina di Cedric
Per riportare in vita i suoi genitori Delphini mette in atto un piano che la costringerà ad assumere il falso cognome Diggory, e lo fa dopo aver messo sotto l’incantesimo Confundus Amos Diggory, padre di Cedric, al fine di convincerlo di essere sua nipote. Quando poi il 31 agosto del 2020 Amos Diggory va a trovare Harry Potter, l’uomo gli chiede di tornare nel passato con una giratempo per evitare la morte di suo figlio durante il Torneo Tremaghi.
È un’orfana
Proprio come Harry e Teddy Lupin, Delphini cresce orfana perché entrambi i suoi genitori sono morti durante la battaglia di Hogwarts. Ma a differenza di Teddy, la sua infanzia non ha avuto alcun sistema di supporto affettivo, e quando suo padre adottivo Rodolphus Lestrange (marito di Bellatrix) viene spedito ad Azkaban, la ragazza viene lasciata alle cure di Euphemia Rowle.
È stata ad Azkaban
Giudicata colpevole per aver assassinato lo studente di Hogwarts Craig Bowker Jr, Delphini viene spedita ad Azkaban proprio come sua madre Bellatrix e il patrigno Rodolphus. Non sappiamo quanto sia lunga la sua pena detentiva, ma è possibile che abbia fatto la conoscenza dello stregone Ekrizdis, un praticante delle Arti Oscure.
Durante l’infanzia non conosceva le sue origini
Avendo trascorso la maggior parte della sua infanzia con gli zii babbani, Harry Potter non ha mai conosciuto le sue origini e il lignaggio magico fino agli undici anni; allo stesso modo Delphini non ha mai conosciuto i suoi genitori fino a tarda età, anche se sapeva di essere una strega. Passò infanzia e adolescenza con Euphemia Rowle fino a quando il patrigno Rodolphus la raggiunse una volta fuggito da Azkaban per raccontarle della sua vera eredità, cioè che era la figlia di Bellatrix e Voldemort.
Non è andata a Hogwarts
J.K.Rowling ha confermato che esistono diverse scuole di magia nell’universo di Harry Potter e che gli studenti solitamente frequentano quella più vicina nella loro parte del mondo. C’è la Ilvermorny in Nord America, la Castelobruxo in Sud America e, naturalmente, Hogwarts in Scozia, frequentato soprattutto da bambini del Regno Unito. Tuttavia Delphini non andò in nessuna di queste, tantomeno a Hogwarts, crescendo a contatto con pochissimi bambini della sua età ma in compagnia del suo amico immaginario.
Ha “quasi” ucciso Harry Potter
Il bambino che era sopravvissuto deve il suo nome anche ai numerosi tentativi andati storti di Voldemort di ucciderlo durante tutta la sua adolescenza, anche se questa fortuna sembra esaurirsi durante gli eventi del sequel La maledizione dell’erede. La storia racconta infatti di Delphini che intrappola Harry nella chiesa di Godric’s Hollow costringendolo a nascondersi senza bacchetta mentre lei lo attacca. Tutti gli amici di Harry sono bloccati fuori dall’edificio, e Delphi si avvicina per ucciderlo quando fortunatamente Albus arriva in soccorso di suo padre e gli lancia una bacchetta. I due uniscono poi le forze per sconfiggerla.
Harry crede che sia l’ultimo Horcrux
Qualsiasi fan della saga sa che un Horcrux è un oggetto contenente un pezzo dell’anima di un mago divisa per ottenere l’immortalità. Voldemort fa ricorso a questa magia oscura realizzandone sette, e nel corso de La maledizione dell’erede è Harry a dichiarare che Delphini è “L’ultimo Horcrux”, non nel senso letterale del termine, ma per il fatto che la sua esistenza consente all’eredità di Voldemort di continuare a vivere anche dopo la sua morte.
È nata nel maniero dei Malfoy
Il maniero dei Malfoy non è soltanto la residenza della famiglia di maghi Serpeverde ma anche il quartier generale di Voldemort e dei suoi seguaci Mangiamorte durante la Seconda Guerra Magica. Ma è anche il luogo dov’è nata segretamente Delphini.
Sa parlare con i serpenti
Nel Mondo Magico, l’abilità di parlare il Serpentese è vista come un presagio oscuro associato al nome di Salazar Serpeverde. Non stupisce che anche Delphini, erede diretta di Voldemort, abbia questa capacità avendola acquisita da suo padre.
Fonte: ScreenRant