Una delle discussioni più interessanti ed affascinanti sorte ancor prima dell’assegnazione degli Oscar di quest’anno, era relativa al “genere” di appartenenza di Parasite: può l’acclamato film di Bong Joon-ho essere considerato un horror? Nell’ottima di critca acuta alla società e alla lotta di classe – argomenti che sempre più di recente sono stati affrontati dal genere horror (prendiamo ad esempio Scappa – Get Out e Noi, entrambi di Jordan Peele) -, Parasite potrebbe tranquillamente essere annoverato come horror capace di rompere gli schemi narrativi del genere.
Di recente, sempre più titoli dalle venature horror (e non propriamente tali, dal momento che il genere è sempre stato considerato di serie B) sono riusciti a catturare l’attenzione tanto della critica quanto del pubblico, fino ad arrivare ad essere riconosciuti dai più illustri sindacati o dalle più rinomate organizzazioni, ricevendo validissimi riconoscimenti.
Ecco 10 horror (o presunti tali) che, prima di Parasite, hanno ricevuto premi molto importanti:
5Rosemary’s Baby (1968)

Un classico del genere, nonché uno dei capolavori di Roman Polanski. Un film senza tempo, capace ancora oggi di affascinare, sedurre e spaventare allo stesso tempo. Ruth Gordon (interprete di Minnie Castevet) portò a casa l’Oscar e il Golden Globe come migliore attrice non protagonista, mentre Polanski ricevette il Directo’s Guild Award. Anche due David di Donatello nel palmarès della pellicola: miglior regista straniero (Polanski) e migliore attrice straniera (Mia Farrow).