Horror: 10 film che sono arrivati agli Oscar

Da Dracula di Bram Stoker a L'Esorcista: ecco 10 horror (o presunti tali) che hanno ricevuto premi molto importanti, arrivando anche agli Oscar.

15708

Una delle discussioni più interessanti ed affascinanti sorte ancor prima dell’assegnazione degli Oscar di quest’anno, era relativa al “genere” di appartenenza di Parasite: può l’acclamato film di Bong Joon-ho essere considerato un horror? Nell’ottima di critca acuta alla società e alla lotta di classe – argomenti che sempre più di recente sono stati affrontati dal genere horror (prendiamo ad esempio Scappa – Get Out e Noi, entrambi di Jordan Peele) -, Parasite potrebbe tranquillamente essere annoverato come horror capace di rompere gli schemi narrativi del genere.

Di recente, sempre più titoli dalle venature horror (e non propriamente tali, dal momento che il genere è sempre stato considerato di serie B) sono riusciti a catturare l’attenzione tanto della critica quanto del pubblico, fino ad arrivare ad essere riconosciuti dai più illustri sindacati o dalle più rinomate organizzazioni, ricevendo validissimi riconoscimenti.

Ecco 10 horror (o presunti tali) che, prima di Parasite, hanno ricevuto premi molto importanti:

4Alien (1979) e Aliens (1986)

Alien

Due dei più grandi titoli appartenenti al genere horror/fantascientifico, che nonostante siano stati diretti da due registi diversi (Ridley Scott e James Cameron) e presentino dei toni altrettanto discordanti, hanno entrambi avuto un successo incredibile. Il primo Alien ha ottenuto l’Oscar per i migliori effetti visivi ed una candidatura per la migliore scenografia (premiata, invece, con il BAFTA). Il secondo, invece, ottenne ben sette candidature agli Oscar, portando a casa due statuette: miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali. Entrambi i capitoli della saga hanno vinto il Saturn Award come miglior film. Per il suo ruolo in Aliens, Sigourney Weaver ricevette una nomination all’Oscar e al Golden Globe come migliore attrice.