
Il Tony Stark di Robert Downey Jr. è senza dubbio il personaggio più carismatico del MCU, con buona pace di Captain America che dovrebbe essere il leader indiscusso. La sbruffoneria, l’acume, il potere di Tony, ne fanno un personaggio da amare e ammirare, ma quelle sue stesse caratteristiche, unite a parecchia presunzione, lo hanno spinto, qualche volta, troppo lontano, fino a fargli compiere azioni non proprio nobili.
Oltre alle buone azioni da eroe, Stark ha anche compiuto atti di cui si vergogna. Naturalmente, mettendo a rischio la sua stessa vita, ha sempre cercato di rimediare ai suoi atti vergognosi, ma sembra che per lui le lezioni siano molto dure da imparare.
Ecco di seguito le cose peggiori mai fatte da Iron Man
Ha manipolato e maltrattato chi gli vuole bene
Alla fine di Iron Man 2,
Tony Stark ammette di essere narcisista ed egoista, e lo ha
dimostrato più e più volte in tutto il franchise. Ha manipolato e
cercato di controllare ogni persona a cui importava di lui nella
sua vita. Ha calpestato e insultato personalmente chiunque sulla
sua strada verso l’alto.
In Spider-Man: Homecoming, Happy Hogan sembrava temere per il suo lavoro ad ogni turno, anche dopo aver messo la sua vita in gioco per Tony Stark. Ha mandato un adolescente in battaglia contro il più celebre eroe di guerra della storia. Ma il suo peggior peccato è il modo in cui tratta Pepper Potts, mentendole e ingannandola, oltre a mettere a rischio la sua vita. Tony Stark sembra non preoccuparsi di nessuno se non di se stesso.
Impedisce lo sviluppo di piccole imprese, crea l’Avvoltoio
In Spider-Man:
Homecoming, mentre Iron Man è una grande motivazione per Peter
Parker, un modello per diventare l’eroe che desidera essere, Tony
Stark è quasi completamente responsabile per la nascita di
Avvoltoio, il cattivo contro cui il giovane Parker si scontrerà.
C’è una buona possibilità che Adrian Toomes potesse rimanere un
laborioso uomo di famiglia se non fosse stato per Stark.
Toomes possedeva la sua compagnia di recupero e aveva un contratto per ripulire New York dopo l’invasione aliena vista in The Avengers. Tuttavia, Stark non si accontentò di salvare il mondo; voleva anche trarne profitto collaborando con il Dipartimento di controllo dei danni per ripulire la città. Questo ha rovinato Toomes, che aveva investito già tanto nell’impresa di pulizia per cui aveva un contratto. L’avidità di Stark ha minacciato di distruggere la vita di Toomes e questo, a sua volta, ha creato Avvoltoio.
Ha creato Ultron
Mentre il potere più
importante di Tony Stark è il suo cervello, è proprio quel cervello
che ha trascinato i Vendicatori in guai seri. Dopo The Avengers,
Stark diventa paranoico, vuole essere sicuro di essere al sicuro,
ma non solo, spera di poter risolvere i problemi del mondo prima
che questi problemi effettivamente si presentino. Alla fine di The
Avengers, Stark vede gli alieni e si rende conto che ci sono cose
che non poteva battere da solo.
Questa presa di coscienza ha portato Stark a lavorare con Bruce Banner per usare la tecnologia aliena della Gemma della Mente e creare intelligenza artificiale che potesse aiutarli in battaglia in futuro. Quella IA si è trasformata poi in Ultron. Tony Stark ha creato Ultron, che ha distrutto la Sokovia. Sembra quasi che Iron Man sia il vero cattivo di Avengers: Age of Ultron.
Ha contribuito a creare l’A.I.M. (Advanced Idea Mechanics)
Dal momento che tutti nel
mondo sanno che Tony Stark è Iron Man, questo mette le persone a
cui Tony tiene in pericolo. In Iron
Man 3 vediamo l’organizzazione terrorista A.I.M. distruggere
quasi tutto ciò che Stark considerava caro, facendo saltare in aria
la sua casa, quasi uccidendolo, e infettando Pepper Potts con il
virus Extremis. Per l’organizzazione terroristica è stato facile,
dal momento che sapeva dove viveva. Tuttavia, l’esistenza
dell’A.I.M. potrebbe essere stata proprio colpa di Tony.
Anni prima, Tony Stark viveva una vita da ricco playboy e non si curava di nessuno se non di se stesso. All’epoca, Stark ha ignorato un giovane di nome Aldrich Killian, un insulto che questo Killian ha preso molto male, e che ha alimentato la sua spinta nel fondare l’A.I.M., un’organizzazione che ha portato alla morte di innumerevoli persone.
Ha tentato di uccidere Bucky Barnes
Capitan America: Civil
War è uno dei migliori film del MCU perché presenta molte
sfumature, in cui è difficile stabilire chi sia il cattivo. In un
film in cui i supereroi si combattono a vicenda a causa di un
disaccordo nella politica del governo, non c’è giusto o sbagliato,
perché ognuno ha le sue motivazioni. Tuttavia, Iron Man supera il
confine.
Il nodo narrativo importante del film è che Iron Man e Cap non sono d’accordo sull’intervento del Governo nelle azioni degli Avengers, i cosiddetti accordi di Sokovia, ma una seconda trama vede Cap impegnato a proteggere Bucky dopo che Iron Man ha saputo che è stato lui a uccidere i suoi genitori. Il desiderio di vendetta potrebbe anche essere comprensibile. Se non fosse che Iron Man sa che Bucky era sotto controllo mentale e non poteva essere responsabile delle sue azioni. Quando Iron Man li rintraccia, tenta ugualmente di uccidere il Soldato d’Inverno. Ciò ha causato una frattura che sembra definitiva nella sua relazione con Captain America. Tony era a un passo dal diventare un killer a sangue freddo.
Ha iniziato la Guerra Civile
Mentre Tony Stark non era
disposto a permettere al governo degli Stati Uniti di usare la sua
armatura di Iron Man come un’arma per la guerra, sembra cambiare la
sua idea quando si tratta degli accordi di Sokovia. Come con molti
altri casi in cui Iron Man ha compiuto delle azioni cattive, il suo
accordo con il governo è scaturito dalla sua stessa colpevolezza.
Proprio come quando ha creato Ultron per il bene superiore, in
questo caso voleva far sentire le persone al sicuro nel momento in
cui sarebbero comparsi i supereroi.
Ma ha agito male, schierandosi in primo luogo con Thunderbolt Ross, l’uomo che un tempo voleva dissezionare Bruce Banner per studiarlo. Ha cercato di mettere i supereroi al servizio del governo per combattere solo quando chiamati in causa. Resta fermo quando il governo minaccia di arrestare Captain America se fosse rifiutato di aderire agli accordi. Iron Man si schiera dalla parte che vorrebbe i supereroi al servizio del governo, subordinati a un’organizzazione che, come accaduto in Captain America: The Winter Soldier, potrebbe essere corrotta.
Permetta che il governo arresti i suoi amici Vendicatori
Uno dei problemi più
significativi di Captain America: Civil War era che
Iron Man e Thunderbolt Ross avevano una forte opinione comune su
ciò che dovessero fare i supereroi che si rifiutavano di firmare
gli accordi: finire in prigione.
Nel film, gli eroi che si sono rifiutati di firmare, ovvero quelli del Team Cap che non riescono a fuggire, vengono arrestato nel Raft. Occhio di Falco, Falcon e Scarlet Witch, così come Ant-Man restano tutti in manette per aver rifiutato di firmare.
La redenzione
Per quanto le sue azioni
siano state spesso dure e quasi cattive, Tony resta il cuore
responsabile dei Vendicatori. Come un padre, si sente in diritto di
prendere decisioni che crede siano giuste per tutti, e così capita
che si comporti male, o contro la volontà di qualcuno. Tuttavia, in
vista di Avengers: Infinity War, possiamo
immaginare che sarà lui a guidare l’attacco a Thanos e che sarà uno
di quelli che metterà in gioco tutto se stesso per riuscire a
proteggere la Terra.