Joker è stato uno dei migliori film del 2019, applaudito tanto dalla critica quanto dal pubblico. Con il suo tono così oscuro, crudo e realistico, ha mostrato ai fan un lato diverso del genere supereroistico, mentre l’incarnazione del Clown Principe del Crimine offerta da Joaquin Phoenix è stata tanto magistrale quanto spaventosa. Ecco perché i fan non vedono l’ora che la Warner Bros. annunci ufficialmente il sequel.
Per ingannare l’attesa, abbiamo raccolto di seguito 5 cose che vorremmo vedere in un eventuale sequel di Joker e 5 cose che invece ci auguriamo di non vedere. Un sequel può essere davvero difficile da realizzare, soprattutto quando si tratta di un film che ha ricevuto così tanti consensi come l’opera realizzata da Todd Phillips. In attesa di capire quali saranno i piani della Warner Bros. e della DC Films, ecco di seguito cosa bisognerebbe aspettarsi da un prosieguo della storia di Arthur Fleck e cosa no:
7Cosa non dovrebbe fare: inserire Batman nella storia
Sono passati molti anni ormai da quando abbiamo visto un film in cui Joker e Batman appaiono l’uno di fianco all’altro: Suicide Squad non conta, dal momento che Il Cavaliere Oscuro appare nel film solo brevemente e l’interpretazione del Clown Principe del Crimine ad opera di Jared Lato ha lasciato davvero molto a desiderare. Ecco perché Todd Phillips potrebbe essere tentato all’idea di inserire in un eventuale sequel il personaggio del Crociato di Gotham contro lo stesso Joker.
Eppure, ciò non dovrebbe accadere. Si tratta di un espediente da riservare per un eventuale terzo film. Un sequel di Joker dovrebbe essere ambientato subito dopo il primo film, con Bruce Wayne ancora bambino. È innegabile che un nuovo faccia a faccia tra Joker e Batman farebbe la gioia di tutti i fan, ma gli eventuali ed enormi buchi che la cosa lascerebbe all’interno della narrazione non possono essere sottovalutati.