Joaquin Phoenix è uno di quegli attori che sembrano già aver visto e assaporato il bene e il male della vita. Occhi che hanno visto di tutto, così profondi che sembrano raccontare da soli tutta la sua vita, la sua gavetta e il suo passato turbolento.
Quest’attore ha sempre lavorato sodo per costruirsi una carriera solida e concreta, apparendo in diversi ruoli iconici, ed è stato capace di conquistarsi una massiccia parte di pubblico con il suo talento unico. Ecco, allora, dieci cose da sapere su Joaquin Phoenix.
Joaquin Phoenix film
1. Joquin Phoenix: i film e carriera. Dopo alcune esibizioni di strada e dopo aver partecipato ad alcune competizioni ad Hollywood, Joaquin Phoenix e i suoi fratelli River e Rain venne scoperti e ingaggiati in diversi progetti televisivi. Così, nel 1982, Joaquin debutta nel mondo della recitazione con la serie Sette spose per sette fratelli, continuando con Six Pack (1983), Professione pericolo (1984), La signora in giallo (1984) e Alfred Htchcock presenta (1986). Nel 1986, Joaquin debutta al cinema con Space Camp – Gravità zero, continuando con Parenti, amici e tanti guai (1989), Da morire (1995) e The Yards (2000). Il successo arriva con Il Gladiatore (2000), proseguendo con Signs (2002), The Village (2004), Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line (2005), I padroni della notte (2007), Two Lovers (2008) e Joaquin Phoenix – Io sono qui! (2010). Tra i suoi ultimi film, vi sono The Master (2012), C’era una volta a New York (2013), Lei (2013), Vizio di forma (2014), Irrational Man (2015), A Beautiful Day – You Were Never Really Here (2017), Maria Maddalena (2018), The Sister Brothers (2018) e Joker (2019). Nel 2020 l’attore è stato protagonista del cortometraggio Guardians of Life sulla salvaguardia del pianeta che conferma l’impegno dell’attore sul tema dell’ecologia.
E’ in fase di post produzione invece il film di Mike Mills C’mon C’mon, nel quale recita nei panni di Johnny, un artista intraprende un viaggio attraverso il paese con il suo giovane nipote che dovrebbe uscire nel 2021. Sono in fase di pre-produzione invece i suoni nuovi progetti: Disappointment Blvd, il film che lo vedrà diretto dal regista Ari Aster, acclamato regista di due horror Hereditary e Midsommar. Il film è stato presentato come “un ritratto pluridecennale di uno degli imprenditori di maggior successo di tutti i tempi.” Ma il progetto che più attrae i fan dell’attore è Kitbag, l’annunciato nuovo film di Ridley Scott che vedrà Joaquin Phoenix interpretare Napoleone Bonaparte.
2. Joaquin Phoenix è anche doppiatore e produttore. Dopo tanti anni a lavorare con attore, anche Joaquin Phoenix ha deciso di sperimentare diverse strade, tra cui quella del doppiaggio e della produzione. L’attore, infatti, ha prestato la propria voce per il film Koda, fratello orso (2003), mentre ha partecipato alla produzione del lungometraggio Joaquin Phoenix – Io sono qui!, dei documentari I Am Dying (2015), CAMP: The Documentary (2016), What the Health (2017), della serie documentaria 4Real (2007) e del corto Across My Land (2017).
Joaquin Phoenix e River Phoenix
3. Dopo la morte di River, Joaquin Phoenix ha lasciato la recitazione per più di un anno. Il legame che Joaquin Phoenix aveva con suo fratello River era qualcosa di unico e speciale. La morte di River, avvenuta nel 1993 per overdose, ha completamente sconvolto la vita di Joaquin, che aveva cercato di salvarlo in tutti i modi, senza riuscirci. Questa vicenda e il fatto che i media si intromisero nella sua vita privata e trasmisero ininterrottamente per giorni la drammatica telefonata da lui fatta al 991, fecero sì che Joaquin si allontanò dal mondo della recitazione per quasi due anni, fino al 1995.
Nel 2019 durante la presentazione di Joker a Venezia l’attore ha parlato del fratello scomparso, in un commosso ricordo: […] Quando avevo 15 o 16 anni mio fratello River tornò a casa dal lavoro e aveva una copia VHS di un film intitolato Toro Scatenato. Mi disse di sedermi e di guardarlo, e così il giorno dopo mi fece fare lo stesso dicendomi: Ricomincerai a recitare, questo è quello che farai. Non me l’ha chiesto, me l’ha semplicemente detto, e io sarò sempre in debito con lui per questo perché la recitazione mi ha regalato una vita incredibile.”
Joaquin Phoenix Joker
4. Per interpretare Joker, Joaquin Pheonix ha perso diverso peso. È capitato molto spesso di vedere molte trasformazioni fisiche da parte degli attori per interpretare personaggi particolari e basta pensare solo a Christian Bale e Matthew McConaughey per rendersene conto. Ma da oggi, c’è un nome in più da aggiungere sulla lista ed è quello di Joaquin Phoenix. L’attore, infatti, per poter interpretare Joker nell’omonimo film, con uscita prevista per il 4 ottobre 2019, ha dovuto perdere diversi chili.
5. Per Joaquin Phoenix, Joker è un film unico. Joaquin Phoenix è sempre stato uno di quegli attori che scelgono le sceneggiature in base alla qualità e alle esperienze che possono offrire, è lo stesso è accaduto per Joker. L’attore, infatti, ha recentemente dichiarato di trovarlo un film unico, incasellabile in un genere preciso e che lo affascinava il fatto di fare uno studio del personaggio.
Joaquin Phoenix e Rooney Mara
6. Joaquin Phoenix è fidanzato con Rooney Mara. Se negli ultimi anni Joaquin Phoenix ha vissuto un periodo del tutto sereno, la risposta è solo una: Rooney Mara. Pare che i due abbiano iniziato a frequentarsi dalla fine del 2016 e che si siano completamente innamorati sul set del film Maria Maddalena, anche se si discono da molti anni e avevano già condiviso il set del film Lei. Entrambi sono molto felici e questo rapporto ha dato una rinnovata serenità all’attore che sembrava essersi persa negli anni.
7. Joaquin Phoenix ha frequentato attrici e modelle. La vita privata di Joaquin Phoenix è stata sempre un po’ all’insegna dell’instabilità, con fidanzate che hanno assunto questo status solo per qualche anno e nulla di più. L’attore ha frequentato alcune attrici, come Liv Tyler, con cui è stato insieme dal 1995 al 1998, e modelle, come Topaz Page-Green dal 2001 al 2005, Heather Christie dal 2012 al 2013 e Allie Teilz, dal 2013 al 2015.
Joquin Phoenix Her
8. Grazie a Her, Joaquin Phoenix è diventato amico di Amy Adams. Per dare vita sullo schermo ad una vera amicizia, cioè quella che intercorre tra Theodore ed Amy, il regista del film, Spike Jonze, ha preso la decisione di chiudere in una stanza Amy Adams e Joaquin Phoenix per un paio d’ore quasi ogni giorno. Ciò che il regista voleva fare era quello di far sviluppare tra i due un rappoto di conoscenza profonda, affinchè lo esprimessero anche sullo schermo. I due, alla fine del film, sono diventati davvero molto amici, ringraziando Jonze per aver approfondito questo loro rapporto, già nato ai tempi di The Master.
Joquin Phoenix cicatrice
9. La cicatrice di Phoenix non deriva dal labbro leporino. Un segno particolare che contraddistingue Joaquin Phoenix, è la presenza una cicatrice sul labbro superiore. Contrariamente a quanto si possa pensare, ciò non è il risultato di un’operazione che deriva dalla presenza di labbro leporino. In alcune interviste, l’attore ha dichiarato di aver quel segno di dalla nascita.
Joaquin Phoenix: età, altezza e fisico
10. Joaquin Phoenix è nato il 28 ottobre del 1974 a San Juan, Puerto Rico, la sua altezza è di 173 centimetri e il suo peso è di circa 70 chili.
Fonti: IMDb, Biography, Daily Mail, Collider