Marvel: gli X-Men che l’universo condiviso “deve evitare”

6954

La diretta conseguenza dell’accordo firmato fra Disney e Fox, con la prima che ha finalmente acquisito tutte proprietà cinematografiche dell’altra, sarà l’arrivo di X-Men e  Fantastici Quattro nel MCU. Questo vuol dire che adesso i Marvel Studios, in seno alla Disney, non solo potranno utilizzare la parola “mutanti”, ma anche avere accesso a tutti quei personaggi che fino a questo momento gli erano preclusi.

Eccone però 10 che l’universo condiviso dovrebbe evitare:

2Marrow

Marlow, anche conosciuta come Sarah Rushman, è stata una delle poche scampate al massacro dei Morlock (grazie all’intervento di Gambit) e nel corso della sua storia a fumetti si è scontrata anche con Spider-Man entrando a far parte degli X-Men per poi cambiare barricata nel progetto Weapon X e riformando il Gene Nation.

I suoi poteri consistono in una crescita accelerata della struttura ossea del suo corpo, oltre ad avere un’agilità e una capacità rigenerativa maggiore del normale. Le escrescenze ossee vengono usate da Marrow come armi (pugnali, coltelli), dopo essere estratti a “viva forza” dal suo corpo. Sarebbe utile al MCU per un eventuale battaglia contro Scarlet Witch, visti i precedenti dei Morlock (il massacro provocato appunto dalla mutante)…