MCU: 10 cambiamenti rispetto ai fumetti che i fan hanno “odiato”

11353

Quando c’è in gioco l’adattamento di fumetti molto amati da milioni di fan, il lavoro dei cineasti può risultare abbastanza scomodo, e nel caso della Marvel l’impresa consiste nel conservare per il MCU lo spirito dei personaggi principali e tradurre fedelmente gli eventi mantenendo intatto il fascino delle sue storie. Compito quasi sempre portato a termine, tranne in alcuni casi, rendendo felici gli appassionati.

Non sono mancate però le libertà creative di sceneggiatori e produttori che hanno preso le distanze dalla fonte deludendo i fan. Ecco 10 esempi:

1I cambiamenti in Civil War

Nel 2016 i fan hanno finalmente visto realizzarsi il sogno di vedere un adattamento della Guerra Civile tra eroi Marvel sul grande schermo. Non tutti sanno però che questa traduzione ha omesso cose dell’originale fumetto e attuato vari cambiamenti.

Sulle pagine Marvel il problema principale era costringere tutti gli eroi a collaborare con il governo cedendo di fatto le loro identità segrete. Nel MCU invece, dove quasi tutti gli eroi hanno identità pubbliche, questo non è mai stato problema.

In definitiva, alcuni fan credono che questa differenza sia stata sgradevole, perché la trama sembrava essere di gran lunga meno profonda rispetto all’originale.

Leggi anche – MCU: 10 storyline che hanno danneggiato l’universo condiviso

Fonte: CBR

Successivo