MCU: le decisioni più discutibili prese dai Vendicatori

Ecco le decisioni più discutibili prese durante il primo decennio del MCU dai Vendicatori, personaggi che amiamo anche per le loro imperfezioni.

15542

Avengers: Endgame ha segnato la chiusura di un cerchio, ponendo ufficialmente la parola fine alla storia delle avventure dei Vendicatori originali alle quali ci siamo appassionati fin dal primo The Avengers. In attesa di scoprire cosa ci riserverà il futuro del MCU sul grande schermo, che nuove storie e nuovi personaggi che dovrebbero condurre alla discesa in campo di un nuovo grande team di supereroi, abbiamo deciso di analizzare quanto alcune scelte compiute in passato dai supereroi più potenti della Terra siano decisamente discutibili.

D’altronde, ci siamo sempre trovati di fronte a personaggi che abbiamo imparato ad amare anche nelle loro imperfezioni. Personaggi che hanno commesso errori e che molte volte si sono ritrovati a dover perfezionare non solo le loro tecniche d’azione ma anche la loro capacità di giudizio. Ecco di seguito 10 discutibili decisioni che sono state prese durante il primo decennio del MCU:

8Clint diventa Ronin

Occhio di Falco appare in Avengers: Endgame nei panni dello spietato assassino Ronin, sulle cui tracce è stata inviata Natasha. Una scelta alquanto discutibile, dal momento che Clint Barton non è stato l’unico a perdere qualcuno di importante in seguito alla decimazione di Thanos; eppure, è l’unico personaggio che ha scelto di vendicarsi dando libero sfogo al suo letale alter ego. Comprenderebbe i suoi sentimenti e le sue azioni è forse legittimo, ma cosa penserebbe la sua famiglia se scoprisse che Clint non è riuscito a tenere a freno la sua rabbia?