HomePhotogalleryObi-Wan Kenobi: 7 modi in cui delinea il futuro di Star Wars

Obi-Wan Kenobi: 7 modi in cui delinea il futuro di Star Wars

Dal destino di Reva a un'altra possibile avventura per Obi-Wan, il franchise di Star Wars potrebbe già avere storyline pronte per il futuro.

-

La puntata finale di Obi-Wan Kenobi, uscita il 22 giugno 2022, ha deliziato i fan con una serie di elementi fan service e ha portato a compimento il salvataggio di Leia. Dal momento che il franchise di Star Wars si è esteso a vari spin-off, gli eventi di Obi-Wan Kenobi potrebbero dare vita a future serie tv e film: vediamo insieme quali sono le storyline che speriamo vengano sviluppate.

7

Le imprese del Cammino

Il Cammino è stato risparmiato dall’ira dell’Impero quando Obi-Wan ha scelto di affrontare Darth Vader, reindirizzando la flotta dell’Impero verso di lui. I Ribelli, però, sono al sicuro solo per il momento, poiché sappiamo che l’Impero diventerà ancora più forte dopo gli eventi di Una nuova speranza, in cui la situazione dell’Alleanza Ribelle era disastrosa.

Progetti futuri di Star Wars potrebbero quindi focalizzarsi sulla direzione intrapresa dal Cammino dopo aver ottenuto la libertà grazie agli sforzi di Obi-Wan. I ribelli devono ancora affrontare la morte di Tala e ora sono senza la guida di Obi-Wan; si potrebbe dunque pensare a una storyline sugli sforzi di Kawlan Roken per guidare il gruppo verso un rifugio sicuro lontano dalle mire dell’Impero.

6

L’operato di Leia come Principessa di Alderaan

Nonostante sia ancora una bambina, Leia ha subito dimostrato di essere uno dei personaggi più intelligenti di Obi-Wan Kenobi. Obi-Wan e Bail Organa avevano promesso a Leia che il suo grandissimo coraggio le sarebbero servito durante il suo opearato come principessa di Alderaan; di conseguenza, alla fine della serie si è mostrata pronta ad assumersi questa responsabilità.

I fan non hanno tuttavia avuto la possibilità di assistere ai primi giorni di Leia come principessa, dato che Una nuova speranza inizia quando Leia fa già parte dei Ribelli da parecchio tempo. È molto probabile che venga perciò imbastita una serie tv incentrata sull’adolescenza di Leia, che possa fare da ponte per l’apparizione di questa in Una nuova speranza.

5
Darth-Vader-Obi-Wan

La diffidenza di Palpatine verso Darth Vader

Obi-Wan Kenobi ci ha fatto capire ulteriormente perché Darth Vader è uno dei personaggi più tragici di Star Wars, con Obi-Wan inorridito nel sentire Vader affermare di essere stato lui a uccidere Anakin Skywalker. Dopo gli eventi di Star Wars – Episodio VI: Il ritorno dello Jedi, Palpatine è più che disposto a lasciare che Luke uccida Vader, il che può essere attribuito alla sua convinzione che Vader sia diventato violento dopo aver incontrato Obi-Wan.

Sebbene la decisione di Palpatine di uccidere Vader sia anche riconducibile alla “Regola del Due” dei Sith, egli era visibilmente sospettoso di Vader nel finale di Obi-Wan Kenobi. Dal momento che Vader apparirà in Ahsoka, la serie potrebbe sviscerare ulteriormente la crescente sfiducia di Palpatine nei confronti del suo apprendista e il motivo per cui ha scelto di sostituirlo con Luke.

4

La ricerca di Reva di uno scopo nella vita

Anche se non si è consolidata come il più grande cattivo di Star Wars nel corso della serie, Reva è passata al lato chiaro della Forza, a differenza di molti altri antagonisti. Ha deciso di abbandonare il suo tentativo di vendetta contro Darth Vader risparmiando la vita di suo figlio, e in seguito è stata incoraggiata da Obi-Wan a trarre il meglio dalla sua ritrovata libertà.

Poiché lo sviluppo del personaggio di Reva non ha una cronologia a cui attenersi nell’universo di Star Wars, può esserle riservato un arco narrativo originale che la vede alla ricerca di uno scopo e di un luogo in poter finalmente trovare la pace. Potremmo anche rivederla in progetti futuri come alleata dei protagonisti, ora che ha lasciato da parte la sua fedeltà all’Impero.

3

Le continue attività degli Inquisitori

I fan di Star Wars sapranno che il Grande Inquisitore e il Quinto Fratello sono destinati a morire negli eventi di Star Wars Rebels, ma c’è un vuoto tra Obi-Wan Kenobi e questa apparizione che sarebbe bello approfondire con progetti futuri. In Star Wars Rebels gli Inquisitori temono molto di più Vader, quindi speriamo che una prossima serie tv o film spieghi cosa gli ha resi così spaventati dal loro maestro.

2

Maggiori dettagli su come Owen e Beru hanno cresciuto Luke

Owen e Beru hanno dimostrato di amare Luke come un figlio nel finale di Obi-Wan Kenobi, quando hanno ingaggiato Reva per proteggerlo. Come sappiamo, Una Nuova Speranza aveva evidenziato un rapporto piuttosto teso tra Owen e Luke, poiché quest’ultimo pensava che lo zio volesse tenerlo legato a Tatooine invece di lasciarlo libero.

Dal momento che Obi-Wan Kenobi ha illustrato l’amore dei Lars per il loro nipote e figlio adottivo, i successivi titoli di Star Wars dovrebbero mostrare come hanno cresciuto Luke fino all’età adulta, dal loro rapporto fino alle circostanze esatte della loro morte, avvenuta fuori campo in Una nuova speranza.

1
Liam Neeson

I piani di Qui Gon per Obi-Wan

Qui-Gon è apparso a Obi-Wan nei momenti finali della serie, comunicando al suo ex padawan che avevano ancora una distanza da percorrere. Anche se è probabile che intendesse solo dire che avrebbe accompagnato Obi-Wan fino alla sua destinazione, si può anche supporre che il fantasma della Forza di Qui-Gon abbia un piano da illustrare al suo apprendista.

Una seconda stagione di Obi-Wan Kenobi è possibile, dato l’interesse del cast a tornare, e l’apparizione di Qui-Gon rappresenta sicuramente un potenziale punto di partenza per un’altra avventura del protagonista. Anche l’interazione tra Qui-Gon e Obi-Wan non è stata descritta appieno, ma potrà essere esplorata in futuro nei nuovi progetti di Star Wars.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE