
Emma Stone, Meryl Streep, Ruth Negga, Isabelle Huppert e Natalie Portman si contenderanno agli Oscar 2017 il premio per la migliore interpretazione femminile (che sembra già nelle tasche della Stone, a dire il vero). Tuttavia la storia dell’Academy è piena di performance straordinarie che avrebbero dovuto vincere lo stesso premio, ma che non sono state invece premiate.
Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione
Di seguito vi proponiamo le attrici che, per un determinato ruolo, avrebbero dovuto vincere un Academy Award
Nonostante non sia un
computo completo, le attrici in questa gallery hanno offerto
particolari interpretazioni da manuale che, anche se nominate, in
alcuni casi, sono state ignorate dall’Academy, vuoi per la presenza
di performance migliori lo stesso anno, vuoi per particolari giochi
di “potere” che gli Oscar conoscono bene. Ecco 15 fulgidi esempi di
recitazione femminile non riconosciuta dall’Academy.
Bette Davis – Mildred Rogers – Schiavo d’amore (1935)
Il premio oscar andò a
Claudette Clorbert per Accadde una Notte.
Faye Dunaway – Bonnie Parker – Gangster Story (1968)
Il premio oscar andò a
Katharine Hepburn per Indovina chi viene a cena.
Mia Farrow – Rosemary Woodhouse – Rosemary’s Baby (1969)
Il premio oscar andò a ex
aequo a Barbra Streisand per Funny Girl e Katharine Hepburn per Il
Leone d’Inverno. Mia Farrow non venne nominata.
Sigourney Weaver – Ellen Ripley – Aliens (1987)
Il premio Oscar ancdò a
Marlee Matlin per Figli di un Dio Minore.
Glenn Close – Alex Forrest – Attrazione fatale (1988)
Il premio Oscar andò a Cher
per Stregata dalla Luna.
Jamie Lee Curtis – Wanda Gershwitz – Un pesce di nome Wanda (1989)
Il premio Oscar andò a
Jodie Foster per Sotto accusa. Jamie Lee Curtis non venne
nominata.
Pam Grier – Jackie Brown – Jackie Brown (1998)
Il premio Oscar ancdò a
Helen Hunt per Qualcosa è cambiato. Pam Grier non venne
nominata.
Fernanda Montenegro – Isadora “Dora” Teixeira – Central Station (1999)
Il premio Oscar andò a
Gwyneth Paltrow per Shakespeare in Love.
Ellen Burstyn – Sara Goldfarb – Requiem for a Dream (2000)
Il premio Oscar andò a
Julia Roberts per Erin Brockovich – forte come la verità.
Audrey Tautou – Amélie Poulain – Il meraviglioso mondo di Amélie (2001)
Il premio Oscar andò a
Julia Roberts per Erin Brockovich – forte come la verità. Audrey
Tautou non venne nominata.
Salma Hayek – Frida Kahlo – Frida (2003)
Il premio Oscar andò a
Nicole Kidman per The Hours.
Zhang Ziyi – Chiyo Sakamoto – Memorie di una Geisha (2006)
Il premio Oscar andò
aHilary Swank per Million Dollar Baby. Zhang Ziyi non arrivò nella
cinquina finalista.
Gabourey Sidibe – Claireece “Precious” Jones – Precious (2010)
Il premio Oscar andò
aSandra Bullock per The Blind Side.
Michelle Williams – Cynthia “Cindy” Heller – Blue Valentine (2011)
Il premio Oscar andò
aNatalie Portman per Il Cigno Nero
Quvenzhané Wallis – Hushpuppy – Re della terra selvaggia (2012)
Il premio Oscar andò a
Jennifer Lawrence per Il Lato Positivo.