Home Photogallery Sinistri Sei: 10 membri del team che dovrebbero apparire nel MCU

Sinistri Sei: 10 membri del team che dovrebbero apparire nel MCU

0
Sinistri Sei: 10 membri del team che dovrebbero apparire nel MCU

Non sappiamo ancora con certezza quali siano i piani della Sony Pictures per i personaggi dei Sinistri Sei, così come non sappiamo se il gruppo di supercriminali farà prima o poi il suo esordio nell’Universo Cinematografico Marvel. In attesa di una qualche conferma ufficiale, ComicBookMovie ha raccolto 10 villain della formazione che in un ipotetico film non dovrebbero mancare:

Uomo Sabbia

Uomo Sabbia è ben lungi dall’essere il membro più brillante dei Sinistri Sei, ma la sua dose di muscoli potrebbe sicuramente essere un punto a suo favore! Il tormentato Flint Marko ha combattuto dalla parte sia del bene sia del male nel corso degli anni, ma quasi sempre si  è ritrovato ad aiutare i suoi compagni criminali nelle battaglie contro Spider-Man.

L’unico aspetto negativo nel riportare Uomo Sabbia al cinema è che Sam Raimi è riuscito a coprire tutta la storia del personaggio quando lo ha portato sul grande schermo nel 2007 in Spider-Man 3, e quindi su di lui non ci sarebbe molto altro da raccontare. Tuttavia, alcuni recenti fumetti gli hanno dato la possibilità di creare più versioni di se stesso, e questo potrebbe rappresentare senza dubbio una sfida abbastanza interessante per l’Uomo Ragno. 

Rhino

The Amazing Spider-Man 2 ci ha fatto conoscere una versione terribilmente deludente di Rhino, interpretato da Paul Giamatti. In poche parole, Marc Webb ha sprecato una grande occasione con il personaggio.

Rhino è tendenzialmente stupido, ma è un vero bruto dotato di forza straordinaria e capace di incutere davvero paura. Tuttavia, negli ultimi anni, gli è stata attribuita anche una certa personalità, cosa che gli ha permesso di non essere considerato più come l’ennesimo nemico di Spider-Man. Avere la possibilità di unirsi ai Sinistri Sei darebbe finalmente al personaggio la possibilità di brillare sul grande schermo.

Camaleonte

Indipendentemente dal fatto che si affrontino con Spider-Man in un film a loro interamente dedicato o in una nuova avventura in solitaria per l’Uomo Ragno, è importante che la squadra non sia troppo potente. Ecco perché è importante che la formazione includa qualcuno come Camaleonte; un essere umano normale con un potere che può essere ancora estremamente utile alla sua squadra.

Dmitri Smerdyakov è stato il primo cattivo che Spidey ha combattuto e utilizza una combinazione di tecnologie diverse per mascherarsi con mezzi nefasti. Camaleotone si è persino travestito da Peter Parker, provocando il caos nella del ragazzo, senza mai rendersi conto che in realtà era il vero Uomo Ragno! Il personaggio, come Dmitri Smerdyakov, è già apparso nel film Spider-Man: Far from Home

 Electro

Nel corso degli anni, Electro è stato uno dei membri più fedeli dei Sinistri Sei, apparendo in quasi tutte le iterazioni del gruppo. Sfortunatamente, la Sony Pictures ha perso una grande occasione con il personaggio in The Amazing Spider-Man 2, anche a causa di Jamie Foxx che ha offerto una performance davvero deludente.

Ciò non significa che Max Dillon non possa essere riscattato al cinema: se i Marvel Studios volessero davvero ribaltare le cose, potrebbero addirittura usare la versione femminile del villain, ossia Francine Frye. Al di là del genere, sarebbe comunque doverosa un’accurata rappresentazione del costume di Electro più fedele ai fumetti.

Avvoltoio

Avvoltoio è un altro membro del team che è apparso in quasi tutte le iterazioni dei Sinistri Sei, e vedere Spidey combattere contro il nemico sui grattacieli di New York sarebbe davvero qualcosa di speciale (anche in considerazione di ciò che abbiamo visto in Spider-Man: Homecoming).

Avvoltio è stato un nemico formidabile nel corso degli anni: ad un certo punto ha anche catturato un Spidey ferito dal suo letto d’ospedale, smascherandolo e rendendosi conto che non aveva idea di chi fosse il ragazzo sotto la maschera. Sappiamo già che Morbius includerà l’Adrian Toomes del MCU, quindi è chiaro che la Sony ha grandi progetti per il personaggio. 

Kraven il Cacciatore

Quando i fan hanno discusso su quale cattivo avrebbero voluto vedere in Spider-Man 3, il nome di Kraven il Cacciatore è quello che è emerso più e più volte, così come non è un segreto che il regista Jon Watts sia un fan del personaggio.

Naturalmente, il fatto che la sua battaglia finale con il simpatico arrampicamuri nella run “L’Ultima Caccia di Kraven” sia considerata un classico dei fumetti, potrebbe essere alla base dell’amore dei fan nei confronti del villain. È una storia certamente oscura, ma sarebbe bello vederlo portato sul grande schermo grazie ai Marvel Studios.

Mysterio

Mysterio potrebbe essere “morto” alla fine di Spider-Man: Far from Home, ma data la sua padronanza nel creare illusioni, l’uomo che ha svelato l’identità segreta dell’Uomo Ragno potrebbe tranquillamente fare ritorno in qualche modo. In effetti, sembra proprio inevitabile che tornerà dopo quello che ha fatto a Peter Parker.

Onestamente, non sarebbe troppo sorprendente se il Mysterio del MCU dovesse davvero guidare la nuova iterazione dei Sinistri Sei, dal momento che il personaggio detiene, ad oggi, la più grande vittoria su Spidey.

Venom

Nonostante ci siano alcuni collegamenti tra l’Universo Cinematografico Marvel e l’Universo dei personaggi Marvel ad opera della Sony Pictures, è difficile dire, ad oggi, se i Marvel Studios faranno mai uso di Venom.

Naturalmente, se la Sony dovesse decidere di andare avanti con il proprio spin-off dedicato ai Sinistri Sei, è inevitabile che l’Eddie Brock di Tom Hardy ne faccia parte (anche se la storia del personaggio con la squadra è parecchio limitata). D’altra parte, questa potrebbe essere l’occasione per la Sony di far incontrare finalmente Spider-Man e Venom sul grande schermo.

Dottor Octopus

Per anni, Green Goblin è stato considerato il più grande cattivo di Spider-Man, ma quel titolo probabilmente appartiene ora al Dottor Octopus, dal momento che alcuni anni fa riuscì addirittura ad uccidere Peter Parker scambiando le loro menti: il ragazzo morì nel corpo di Otto Octavius, mentre il villain divenne un nuovo Spider-Man, più violento e scontroso.

Il personaggio potrebbe essere stato interpretato perfettamente da Alfred Molina in Spider-Man 2, ma si trattava comunque di una versione piuttosto originale del personaggio: i Marvel Studios hanno ora la possibilità di scegliere tra un’infinità di storie dei fumetti per dare vita ad un’iterazione molto diversa.

Green Goblin

Nel corso degli anni, Green Goblin non è stato molto coinvolto nelle avventure dei Sinistri Sei, ma una volta ha guidato una squadra composta da dodici cattivi assetati del sangue di Spidey! Nell’universo Ultimate, tuttavia, ha guidarto il gruppo di criminali nella ricerca per uccidere Peter Parker (costringendolo anche ad unirsi a loro ad un certo punto), con la tensione tra Goblin e il resto della squadra è stata spesso affascinante da vedere.

Questo è sicuramente una trama sulla quale potrebbe concentrarsi un possibile film: anche se il personaggio è già apparso diverse volte al cinema, è necessaria una nuova iterazione. Con un po ‘di fortuna, un nuovo film potrebbe significare anche un costume molto più accurato e fedele ai fumetti, senza considerare il fatto che si tratta di un cattivo talmente iconico che potrebbe avere un futuro sullo schermo – e nel MCU – al di là dei Sinistri Sei.