Solo: A Star Wars Story sarà pure ambientato nel passato, ma ha portato con sé parecchie Easter eggs e riferimenti alle trilogie originali. Gli spin-off di Star Wars stanno ampliando l’universo, collegandosi a quello che sappiamo già, e i creatori hanno fatto del loro meglio per creare nuove, fantastiche connessioni.
Nonostante lo sviluppo di Solo: A Star Wars Story non sia andato troppo liscio, il prodotto finale è arrivato, ed espande l’universo e la mitologia di Star Wars in modo incredibile. Ecco una collezione di Easter Eggs, omaggi segreti a leggende dell’universo esteso, riferimenti per i fan più esperti, e piccoli dettagli che chiunque apprezzerà. Attenzione agli SPOILER.
Ecco le 30 cose su Solo: a Star Wars Story che vi siete persi.
20Easter Egg: le reliquie di Indiana Jones

Ci sono altri universi ai quali si fa omaggio nella collezione di Dryden Vos. Tra le quali quello dei film di Indiana Jones: ebbene sì, le reliquie principali da tutti e tre i film di Indiana Jones sono, a quanto pare, sono sparsi nella stanza. Il che include l’idolo della fertilità rubato dal tempio in I predatori dell’Arca perduta, che potrebbe essere piuttosto difficile da riconoscere data la posizione accovacciata (si trova dietro a Han all’inizio dell’incontro). Più facili da vedere sono le Pietre di Sankara dal Tempio Maledetto. Compare anche il Sacro Graal, ma è il più difficile da scovare a causa delle dimensioni ridotte.