Solo: A Star Wars Story sarà pure ambientato nel passato, ma ha portato con sé parecchie Easter eggs e riferimenti alle trilogie originali. Gli spin-off di Star Wars stanno ampliando l’universo, collegandosi a quello che sappiamo già, e i creatori hanno fatto del loro meglio per creare nuove, fantastiche connessioni.
Nonostante lo sviluppo di Solo: A Star Wars Story non sia andato troppo liscio, il prodotto finale è arrivato, ed espande l’universo e la mitologia di Star Wars in modo incredibile. Ecco una collezione di Easter Eggs, omaggi segreti a leggende dell’universo esteso, riferimenti per i fan più esperti, e piccoli dettagli che chiunque apprezzerà. Attenzione agli SPOILER.
Ecco le 30 cose su Solo: a Star Wars Story che vi siete persi.
18Dryden Vos ha un gigante Holocron Sith

Se avete visto solo i film principali di Star Wars, penserete che gli holocron (o olocroni) dei Jedi abbiano un ruolo ridotto. Ma le piccole forme poligonali di memoria fatte per immagazzinare informazioni si rivelano essere parecchio importanti nell’universo espanso. Nella serie animata Star Wars: Rebels questi hanno acquisito più importanza, ed è stato rivelato che anche i Sith hanno adottato questo modo di trasmissione della conoscenza. È difficile trovare l’holocron Sith nella collezione di Dryden. Non perché sia troppo piccolo per essere visto (la maggior parte sono effettivamente molto piccoli), ma perché è troppo grande. Il gigantesco holocron bianco e dorato è più grande di qualunque sia mai stato visto nell’universo espanso, il che ci fa pensare che il significato delle dimensioni sia un mistero ancora irrisolto.