Solo: A Star Wars Story sarà pure ambientato nel passato, ma ha portato con sé parecchie Easter eggs e riferimenti alle trilogie originali. Gli spin-off di Star Wars stanno ampliando l’universo, collegandosi a quello che sappiamo già, e i creatori hanno fatto del loro meglio per creare nuove, fantastiche connessioni.
Nonostante lo sviluppo di Solo: A Star Wars Story non sia andato troppo liscio, il prodotto finale è arrivato, ed espande l’universo e la mitologia di Star Wars in modo incredibile. Ecco una collezione di Easter Eggs, omaggi segreti a leggende dell’universo esteso, riferimenti per i fan più esperti, e piccoli dettagli che chiunque apprezzerà. Attenzione agli SPOILER.
Ecco le 30 cose su Solo: a Star Wars Story che vi siete persi.
11Han spara per primo

Il bello di una storia che racconta le origini del personaggio non è solo il fatto di scoprire come da ragazzino di strada Han Solo sia diventato l’eroe che conosciamo, ma anche il vedere come abbia imparato a non ripetere i propri errori. Nella parte finale del film, Han mostra infatti quanto abbia imparato (o quanto pensi di aver imparato), decidendo di scappare con Qi’ra, prendendo con sé il bottino di Coassio per Enfys Nest, e riunendosi con Chewbe nel frattempo.
C’è solo un problema: Beckett, che è uno dei migliori tiratori della galassia e non avrebbe problemi nell’abbattere Han nel caso fosse necessario. Han spara per primo. È uno dei piccoli richiami alla storia già esistente di Han, uno dei tratti che lo definiscono. Il che non vuol dire che i fan non continueranno a discutere sul fatto che George Lucas abbia fatto bene o meno a cambiare l’approccio di Han. Dopo aver visto Solo, è difficile credere che Han esiterà mai più prima di sbarazzarsi di un altro cacciatore di taglie.