Solo: A Star Wars Story sarà pure ambientato nel passato, ma ha portato con sé parecchie Easter eggs e riferimenti alle trilogie originali. Gli spin-off di Star Wars stanno ampliando l’universo, collegandosi a quello che sappiamo già, e i creatori hanno fatto del loro meglio per creare nuove, fantastiche connessioni.

Nonostante lo sviluppo di Solo: A Star Wars Story non sia andato troppo liscio, il prodotto finale è arrivato, ed espande l’universo e la mitologia di Star Wars in modo incredibile. Ecco una collezione di Easter Eggs, omaggi segreti a leggende dell’universo esteso, riferimenti per i fan più esperti, e piccoli dettagli che chiunque apprezzerà. Attenzione agli SPOILER.

Ecco le 30 cose su Solo: a Star Wars Story che vi siete persi.

4Qi’Ra è maestra di Teräs Kasi

solo a star wars story

Qi’ra non è solo più spietata di quanto Han immaginasse, ma è anche pericolosa in combattimento. Infatti, si vanta dell’essere particolarmente abile nell’arte marziale chiamata Teräs Käsi, un nome che sarà familiare agli appassionati di videogiochi di Star Wars. La tecnica di combattimento è stat introdotta nel gioco per PlayStation del 1997 Star Wars: Masters of Teräs Käsi. Al tempo, lo stile di combattimento era un mistero conosciuto solo da una donna e dai suoi seguaci che intendevano distruggere i leader dell’Alleanza Ribelle. Il materiale supplementare a L’ultimo Jedi ha poi rivelato che l’arte marziale è quella utilizzata dalle guardie rosse di Snoke. Ma è in Solo: A Star War Story che viene nominato per la prima volta.