Solo: A Star Wars Story sarà pure ambientato nel passato, ma ha portato con sé parecchie Easter eggs e riferimenti alle trilogie originali. Gli spin-off di Star Wars stanno ampliando l’universo, collegandosi a quello che sappiamo già, e i creatori hanno fatto del loro meglio per creare nuove, fantastiche connessioni.
Nonostante lo sviluppo di Solo: A Star Wars Story non sia andato troppo liscio, il prodotto finale è arrivato, ed espande l’universo e la mitologia di Star Wars in modo incredibile. Ecco una collezione di Easter Eggs, omaggi segreti a leggende dell’universo esteso, riferimenti per i fan più esperti, e piccoli dettagli che chiunque apprezzerà. Attenzione agli SPOILER.
Ecco le 30 cose su Solo: a Star Wars Story che vi siete persi.
22Wazel de La minaccia fantasma è un Cloud-Rider

C’è un altro modo in cui Solo: A Star Wars Story fa riferimento a La minaccia fantasma. Nel corso della sua prima avventura, Han incontra parecchia gente. Affronta parecchie cose. Ma non è pronto per i Could Rider, guidati da Enfys Nest. I criminali hanno maschere, piume, mantelli, e hanno una certa abilità in termini di acrobazie, e sono stati parte del marketing del film sin dall’inizio. Ma per uno degli Easter egg migliori del film, gli spettatori dovranno guardare al di là di Enfys Nest: per la precisione ad uno dei Cloud Rider dalla statura ridotta. Si tratta infatti dell’attore Warwik Davis che prende appunto questo ruolo nel film dopo essere diventato un regolare di Star Wars a partire dal suo debutto da Ewok.
Warwick Davis ha avuto anche un piccolo ruolo in Minaccia fantasma come Weazel, scommettendo sulla gara di sgusci con il proprietario di Anakin Skywalker, Watto (guadagnando una certa somma grazie alla vittoria di Anakin). Secondo la guida ufficiale di Solo, anche il membro mascherato dei Cloud Rider si chiama Weazel, e che ha precedentemente lavorato con la gang di Hutt a Mos Espa, su Tatooine. Che è il nome con il quale Anakin chiama la propria casa in Episodio I, il che conferma che si tratta probabilmente dello stesso personaggio all’incirca vent’anni dopo.