
Spider-Man: No Way Home è certamente il film dell’Uomo Ragno di maggior successo di tutti i tempi che, secondo tanti, superando di gran lunga le precedenti pellicole, si è affermato come un film inarrestabile. Tra le più grandi ragioni del suo successo vi è il fatto che, per molti versi, No Way Home può essere ritenuto il miglior film di Spider-Man di sempre: non solo per alcune sequenze iconiche o i maestosi colpi di scena, ma soprattutto perché regala ai fan la versione più pura e sentita di Peter Parker sul grande schermo.
Il film si concentra sull’umanità e la moralità di Peter Parker, qualità che dimostrano chiaramente perché è stato ritenuto un supereroe iconico per quasi 60 anni. No Way Home ha anche riportato in scena molti dei personaggi più iconici di tutti i film di Spider-Man, una pletora di eroi e villain per cui fare il tifo senza che le loro apparizioni risultassero puro fan service. Vediamo insieme i 10 motivi per cui Spider-Man: No Way Home può essere considerato il miglior film su Spider-Man di sempre.
E’ la perfetta storia di un supereroe

Il suo animo compassionevole è messo alla prova nel peggiore dei modi con la morte di zia May, a seguito della quale ci viene mostrato vacillare, sull’orlo di soccombere a un’oscurità che identifica molti supereroi dei tempi moderni nei film e nei fumetti. Ma alla fine dimostra la sua integrità e umanità e, così facendo, il film si eleva assolutamente a una delle migliori storie di supereroi mai messe su pellicola.
Da un grande potere derivano grandi responsabilità

Zia May pronuncia la citazione per intero, divenuta celebre grazie ad Amazing Fantasy #15, proprio prima di morire. La sua morte per mano del Green Goblin – e la sfida di Peter nel decidere se “salvarlo” o ucciderlo – dà alla citazione ancor più significato, contribuendo a rendere Spider-Man: No Way Home un grande film.
Ned Leeds, il braccio destro di Peter

Spider-Man è incredibilmente forte e intelligente, ma non può riuscire sempre a cavarsela da solo: il sostegno e l’assistenza di Ned in quasi tutti gli aspetti della vita del supereroe sono fondamentali e assumono un significato unico rispetto a quelli degli altri film di Spider-Man.
Il vero amore

MJ non rappresenta semplicemente la fidanzata o la damigella in pericolo, ma è fondamentale per lo svolgimento della trama del film, confermando e credendo sempre nella vera natura del cuore di Peter.
I Sinistri Cinque

Doctor Octopus, Green Goblin, Sandman, The Lizard, ed Electro si uniscono per creare una delle più grandi minacce nella storia dei film di Spider-Man – e dei film di supereroi in generale- rendendo No Way Home uno dei migliori.
Rinnovare i film precedenti senza riconfigurarli

Tobey Maguire e Andrew Garfield tornano nei loro rispettivi universi, dove le loro storie rimangono intatte. Green Goblin e Doctor Octopus, tuttavia, creerebbero nuove linee temporali una volta guariti, portando a più rami del multiverso che potrebbero essere esplorati nei film futuri.
Umorismo a prova di… pane

Nonostante sia appeso al soffitto con le dita, Andrew Garfield non riesce a convincere MJ della sua vera identità e lei continua a lanciargli il pane per tutta la scena; alla fine Spidey le spiega che il pane non fa nulla al suo Spider-Sense in quanto non rappresenta una minaccia per il supereroe.
Un avvocato davvero bravo

Il film ha scatenato una delle più grandi reazioni del pubblico quando Charlie Cox è apparso, riprendendo il suo ruolo di Matt Murdock dalla serie Netflix Daredevil di qualche anno fa: siamo sicuri che l’apparizione del personaggio di Matt Murdock interpretato da Charlie Cox ha decisamente contribuito a rendere il film uno dei migliori del franchise.
Lo Spider-Man di Sam Raimi

I film dell’Uomo Ragno di Tobey Maguire sono ritenuti ancora molto validi e senza tempo, e il fascino rilassato e impacciato di Maguire si trasferisce brillantemente in questo film. No Way Home beneficia della sua prospettiva e della sua esperienza, ed è lui che alla fine impedisce all’Uomo Ragno di Tom Holland di oltrepassare una linea morale dalla quale non potrebbe più riprendersi.
Il ritorno dell’Amazing Spider-Man

Il personaggio ha anche un interessante arco di sviluppo nel film: all’inizio lo vediamo sconfitto e affranto dalla morte di Gwen Stacy, ma è in grado di superare l’ira repressa e il dolore salvando l’MJ di Tom Holland, dando così al personaggio un epilogo adeguato (se di fine effettivamente si parla).
