Home Photogallery Spider-Man vs Venom: quello che vorremmo vedere in un ipotetico film

Spider-Man vs Venom: quello che vorremmo vedere in un ipotetico film

0
Spider-Man vs Venom: quello che vorremmo vedere in un ipotetico film

L’interruzione dell’accordo tra Sony e Marvel Studios  per la produzione dei nuovi film di Spider-Man ha ufficialmente escluso Kevin Feige e la Disney dai futuri progetti e dalla gestione dei diritti sul personaggio. Ora sembra che il piano sia quello di integrare Peter Parker nello stesso universo di Venom, primo spin-off lanciato lo scorso anno, e l’ipotesi più plausibile è che i due si incontrino sullo schermo in un testa a testa rimandato dai tempi di Spider-Man 3 di Sam Raimi.

Ma cosa vorremmo vedere in questo ipotetico cinecomic?

Spidey respinge il simbionte

Spider-Man: Homecoming sequel

Nei fumetti Peter Parker è l’unica forma di vita in grado di “resistere” al fascino dei simbionti, e a differenza della versione di Sam Raimi quella proposta da Sony e Marvel con Tom Holland è esattamente il tipo personaggio con un carattere a prova di tentazione. In ogni caso sarebbe divertente (oltre che fedele alla controparte originale) affrontare questa dinamica in un futuro film anche in relazione con il rapporto che andrebbe a instaurarsi con Eddie Brock…

Peter Parker con il costume di Venom

venom

La fedeltà rispetto alla fonte non esclude la possibilità di vedere Peter Parker nei panni del simbionte: stando alla realtà post Far From Home, l’eroe deve confrontarsi con i pericoli derivati dalla rivelazione della sua identità segreta, quindi dovrebbe fuggire o nascondersi magari abbracciando un lato dark della sua personalità finora inesplorato dal MCU

Eddie Brock “indaga” su Peter Parker

Supponendo che l’Universo della Sony riprenderà le sorti di Peter dopo il finale di Far From Home, un modo per collegare i due personaggi sarebbe mettere Eddie Brock sulle tracce dell’eroe per scoprire chi si cela dietro la maschera dell’Uomo Ragno. Nelle vesti di giornalista, Brock avrebbe così accesso allo scoop del secolo, stabilendo una relazione con il suo futuro avversario…

La trama di Lethal Protector

Lethal Protector è forse la trama più popolare dei fumetti di Venom che inizia con Spider-Man e il simbionte durante una tregua; più tardi il padre di una delle vittime di Venom riunisce una squadra per ucciderlo, costringendo l’antieroe a tornare in azione e interrompere il patto. Non sarebbe una premessa interessante anche per il film?

Un ruolo per Flash Thompson

Tra tutti i personaggi secondari introdotti nel MCU, Flash Thompson è quello con i contorni meno chiari e dalla caratterizzazione molto diversa rispetto all’originale dei fumetti. Un particolare è rimasto però fedele al materiale di partenza: è un rivale di Peter Parker eppure idolatra Spider-Man, senza rendersi conto che i due sono la stessa persona. Ora che l’identità di Peter è stata rivelata, Flash potrebbe diventare geloso dei suoi poteri, e allearsi con i simbionti diventando l’aiutante di Venom come succede nella pagine della Marvel Comics

Spidey e Venom uniti contro Carnage

venom

Carnage sarà parte integrante della trama del sequel di Venom e combattere questo mostro potrebbe essere il pretesto per riunire una squadra formata da Eddie Brock e Peter Parker al cinema. Magari il villain vincerà alla fine del secondo capitolo e in un terzo ipotetico saranno i due eroi a fare fronte unito per sconfiggerlo…

Leggi anche – Spider-Man: tutte le domande sul futuro del personaggio al cinema

Fonte: Screenrant