Star Wars: 10 cose che George Lucas ha reso canone, dopo la Trilogia

1074

Nel 1997, in occasione del ventennale di Star Wars, la Lucasfilm rimasterizzò e ridistribuì al cinema la trilogia originale, e oltre alla pulizia dei negativi e della traccia audio, George Lucas aggiunse e modificò delle scene che lo avevano insoddisfatto all’epoca dell’uscita dei film. Molti di quei cambiamenti sono poi diventati parte integrante del canone della saga.

Ecco di seguito 10 cose che Lucas ha reso canone, dopo la Trilogia:

5Il fantasma di Anakin

Alla fine de Il Ritorno dello Jedi Darth Vader si riscatta uccidendo l’Imperatore Palpatine per salvare la vita di Luke Skywalker, e successivamente muore per poi ricomparire davanti a suo figlio in forma di spettro della forza accanto a Yoda e Obi-Wan.

Nella versione del film del 1983, Sebastian Shaw è sullo schermo, privo di maschera, insieme ai suoi maestri, mentre nella riedizione vediamo invece Hayden Christensen (l’Anakin della trilogia prequel).