Star Wars: gli errori e le occasioni perse della trilogia sequel

3159

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ha superato il miliardo al box office ma non è stato certo considerato un successo, soprattutto paragonando i suoi incassi con i due film precedenti. C’è da dire che le forti critiche a Gli Ultimi Jedi hanno influenzato il pubblico in maniera decisiva e così in molti sono stati demotivati di fronte alla possibilità di vedere la conclusione della trilogia e dell’intera saga.

Sembra giusto dire che i sequel hanno fatto del loro meglio per cercare di dare continuità alla saga, rendendo comunque omaggio a ciò che era stato prima, ma sembra altrettanto giusto sottolineare che in molte occasioni la trilogia ha perso delle opportunità e ha commesso degli errori. Eccone alcuni:

6Trascurare la trilogia Prequel

I prequel di Star Wars non sono stati certo film eccezionali, ma quantomeno hanno raccontato un arco narrativo coerente. La stessa cosa non si può dire dei sequel. Indipendentemente dal fatto che si siano amati o odiati, non è affatto giusto il fatto che la trilogia sequel sembra ignorarli completamente. C’erano una manciata di riferimenti (la creazione di un esercito di cloni, per esempio), ma poco di ciò che è accaduto nei prequel è sembrato importare a questo punto della storia.

Ha senso che negli anni ci sia stato un abbandono del mito dei Jedi, ma il percorso di Kylo Ren e di Rey alla ricerca dei Wayfinder sarebbe potuto essere costellato di incontri di altri pianeti e situazioni in cui si rintracciavano le radici dei prequel.