Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 cose che il film ha cambiato della saga

Ecco 10 modi in cui Star Wars: L'Ascesa di Skywalker di J.J. Abrams, capitolo finale della saga degli Skywalker, ha cambiato il franchise di Guerre Stellari.

19927

In qualità di grande episodio finale della saga, L’Ascesa di Skywalker prende alcune importanti decisioni sull’universo di Star Wars, tanto in merito al passato e al presente del franchise, quanto in merito al suo futuro. Non solo i film che verranno saranno completamente diversi, ma da ora in avanti anche guardare i vecchi episodi con la conoscenza di ciò che accadrà in seguito sarà, inevitabilmente, un’esperienza totalmente nuova.

Dopo i 10 riferimenti alle vecchie trilogie che potreste non aver notato, di seguito abbiamo raccolto 10 modi in cui il film di J.J. Abrams ha cambiato completamente la saga di Star Wars. Per fortuna, nessuno di questi modi rovina effettivamente il franchise: così, anche se non siete amanti della trilogia sequel, potrete sembra guardare a quella originale come al capolavoro che è sempre stato.

3La morte di tutti i membri degli Skywalker

I nove film di Star Wars costituiscono la saga degli Skywalker perché raccontano la storia del lignaggio della famiglia, da Anakin fino a Ben Solo. Alla fine de L’Ascesa di Skywalker, tutti i membri della famiglia Skywalker risultano morti o scomparsi. Per quanto sia triste prenderne atto, sarà comunque Rey a portare avanti il ​​nome della famiglia, sebbene non sia imparentata con Luke, Leia e tutti gli altri dal sangue. Questo è un tema centrale all’interno del film di J.J. Abrams, anche se il personaggio principale della trilogia sequel volta le spalle al destino per abbracciare uno diverso.