HomePhotogalleryStar Wars: le migliori alleanze di Han Solo

Star Wars: le migliori alleanze di Han Solo

Sebbene all'inizio appaia come un cinico lupo solitario, Han Solo ha collaborato con tantissimi altri personaggi iconici di Star Wars nel corso degli anni.

-

Nel primo film della trilogia originale di Star Wars, quando Ben Kenobi arrivò a Mos Eisley in cerca di un pilota che lo portasse ad Alderaan, Han Solo venne presentato al pubblico come un cinico lupo solitario. A parte il suo co-pilota Wookie, Chewbacca, non aveva molti amici né alcun legame sentimentale. Ovviamente, tutto è cambiato dopo la sua prima avventura con l’Alleanza Ribelle. Alla fine della trilogia originale, Han si era circondato di un’importante cerchia di amici fedeli e leali. Durante la lotta della Ribellione contro l’Impero – e anche più tardi, nella lotta della Resistenza contro il Primo Ordine -, Han ha collaborato con un gruppo di altri iconici personaggi.

8

Maz Kanata

Un film di Star Wars non potrebbe definirsi tale senza che i personaggi, durante il loro viaggio, si fermino in un luogo nascosto (in genere, un bar o una locanda) pieno di bizzarre creature aliene. Ne Il risveglio della Forza, Han porta Rey, Finn e Chewie al castello di Maz Kanata.

Ogni eroe di Star Wars degno di questo nome, ha un amico che gestisce un bar o un ristorante e che fornisce loro informazioni sui rapporti clandestini della galassia. Se Obi-Wan Kenobi può contare su Dexter Jettster, il proprietario di una tavola calda in stile anni ’50, Han Solo può fare affidamento su Maz Kanata, proprietario di un castello che serve drink.

7

Finn

Han prende Finn sotto la sua ala protettiva durante gli eventi de Il risveglio della Forza, dandogli consigli su tutto, dal combattimento con i blaster alle relazioni. Quando si rende conto che Finn sta mentendo a Rey, Han avverte il suo giovane pupillo che alla fine lei scoprirà tutto.

John Boyega ha condiviso un’incredibile chimica sullo schermo con un esilarante, impassibile Harrison Ford, come ad esempio in scene come il loro arrivo alla base Starkiller, quando Finn rivela di non essere così qualificato come ha fatto alla squadra: “Non è così che funziona la Forza!”

6

Qi’ra

In Solo: A Star Wars Story, la backstory di Han ci spiega finalmente perché è stato così riluttante a creare legami sentimentali nella trilogia originale. È fuggito dal suo pianeta natale, Corellia, insieme a Qi’ra, l’amore della sua vita, ma alla fine lei, dopo anni, lo ha tradito.

In Solo, Emilia Clarke interpreta Qi’ra, una misteriosa femme fatale al fianco di Han. Anche se agisce come divertente spalla per l’iconico contrabbandiere, alla fine lo tradisce, rivelando che ha segretamente operato per conto di Darth Maul.

5

Luke Skywalker

All’inizio, quando si incontrano, Han non va d’accordo con Luke. Vede Luke come un ragazzo di campagna ingenuo, la cui fede nella Forza e nella Ribellione è in contrasto con la fede di Han in se stesso. Ma alla fine del film, Han si avvicina al modo di pensare disinteressato di Luke e comprende il valore nella causa dei Ribelli.

Mentre Luke sta volando attraverso le trincee della Morte Nera con i TIE alle calcagna, Han ritorna gloriosamente sul Falcon per eliminarli, permettendo a Luke di distruggere la super arma dell’Impero.

4

Lando Calrissian

Una delle relazioni più lunghe e complicate di Han è quella con Lando Calrissian. Come spiegato in Solo: A Star Wars Story, erano prima amici che hanno lavorato insieme, poi sono diventati nemici-amici quando Han ha usato i segreti del Sabacc contro di lui per sottrargli il Falcon. Han ha riallacciato i rapporti con Lando solo per disperazione, perché è diventato l’amministratore di Cloud City e avevano bisogno di un posto dove nascondersi dall’Impero.

Quando arrivano su Bespin, inizialmente Lando li tradisce, ma alla fine comprende il suo errore e si unisce ai Ribelli. Da quel momento in poi, Han e Lando divennero migliori amici. Durante l’attacco alla seconda Morte Nera, quando tutti gli altri Ribelli sottovalutano Han, Lando assicura loro continuamente che il suo amico abbasserà il generatore di scudi se gli faranno guadagnare più tempo.

3

Rey

Ci sono molte dinamiche tra i personaggi de Il risveglio della Forza: la nascente amicizia di Finn con Poe, la relazione tesa di Han e Leia con il loro figlio passato al Lato Oscuro, il tira e molla unilaterale di Rey con BB-8. Tuttavia, il cuore del film è probabilmente rappresentato dalla commovente dinamica di Han con Rey.

Han incontra Rey dopo che quest’ultima ha rubato il Millennium Falcon per fuggire da Jakku. Dopo che Rey lo aiuta a uscire da un pasticcio con alcuni pirati a cui deve dei soldi, Han finisce per diventare una sorta di figura paterna per la promettente giovane Jedi. I due sviluppano ben presto una relazione padre-figlia davvero incredibile, a tal punto che molti sono ancora convinti che Han sia il vero padre di Rey. 

2
Han Solo

Leia Organa

Han e Leia non vanno d’accordo quando si incontrano per la prima volta sulla Morte Nera originale. Ma durante L’Impero colpisce ancora, quando rimangono bloccati a bordo del Falcon in fuga dalle forze imperiali, finalmente affrontano i loro sentimenti e ciò che provano l’uno per l’altro.

Ne Il ritorno dello Jedi, Han e Leia guidano la squadra incaricata di spegnere il generatore di scudi per consentire alla flotta ribelle di distruggere la seconda Morte Nera. Quando Leia salva la vita di Han, gli rilancia la sua stessa battuta. Lui dice: “Ti amo”, e lei risponde ironicamente: “Lo so”.

1

Chewbacca

Inutile dire che la più grande squadra nell’universo di Star Wars è quella formata da Han e Chewbacca. Da quando Han è stato dato in pasto a un Chewie incatenato e sono fuggiti insieme dalla prigionia, i due hanno condiviso un’accattivante dinamica. Han e Chewie si sono sempre guardati le spalle a vicenda. Ogni volta che succede qualcosa di brutto a Han, come rimanere congelato nella carbonite o essere pugnalato al torso, Chewie ha sempre il cuore spezzato.

Non deve essere stato facile sviluppare una chimica tangibile sullo schermo per i due personaggi, ma Harrison Ford e Peter Mayhew hanno creato una delle amicizie più affascinanti della storia del cinema grazie al legame indissolubile tra Han e Chewie.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE