Uno degli aspetti sicuramente migliori dell’iconico e longevo franchise di Star Wars sono i suoi villain, il cui fascino è una qualità aggiunta in ogni trama o progetto in cui appaiono. Dai Signori dei Sith ai boss del crimine e cacciatori di taglie, non vi è un’unica tipologia di villain in Star Wars, ma tutti apportano conflitti cruciali alla narrazione e possiedono diversi livelli di potere, che può mostrarsi attraverso vari canali, quali la Forza, la loro posizione nella Galassia o l’intraprendenza e l’intelligenza che possiedono. Non importa da dove questo derivi, bensì il modo in cui viene esercitato.
20
Anche se The Book Of Boba Fett colloca Boba Fett come protagonista, ossia un antieroe che non vediamo pià lavorare a fianco di personalità del calibro dell’Impero, e che è stato conosciuto dai fan prima come un cattivo nella trilogia originale e in The Clone Wars.
Il potere che Boba Fett ha detenuto in tutto questo lasso di tempo deriva in definitiva da una combinazione della sua abilità e della sua reputazione. Ha guidato gruppi di cacciatori di taglie, ha avuto stretti legami con Vader e l’Impero, e gli sono state affidate innumerevoli missioni da personaggi come Jabba the Hutt. Spietato e intimidatorio, Fett può non essere stato un personaggio ben definito nella trilogia originale, ma ha dimostrato di essere una presenza potente e un cattivo di Star Wars estremamente popolare tra i fan.