Nonostante non siano esattamente i film più amati dai fan della Marvel, The Amazing Spider-Man 1 e 2 di Marc Webb con Andrew Garfield sono riusciti a inserire, in circa 5 ore di film, moltissimi riferimenti ai fumetti, dimostrando di essere in grado di fare un lavoro filologico e rispettoso del materiale originale, anche se il risultato non è stato poi tanto apprezzato. In particolare, di seguito (via Screenrant) vi elenchiamo dei dettagli dei film, easter eggs, che non avete notato e che aumenteranno la vostra stima nei confronti dei filmmaker di questi due film!
2Wrestling & The Birth Of Spider-Man (ASM 1)

Per lo spettatore medio, la scena in cui Peter cade attraverso il tetto e finisce su un ring di wrestling potrebbe non significare nulla. Tuttavia, c’è un altro riferimento ai fumetti nascosto qui, che passa in gran parte inosservato.
Nel momento in cui Peter vede lo stendardo di Lucha Libre e inizia a fare il suo costume, siamo consapevoli che in questo punto Webb fa un sottile riferimento alla prima storia di Spider-Man nel 1962. In Amazing Fantasy n. 15, il tessi-ragnatele ha fatto il suo debutto a fumetti, che ha visto Peter partecipare a una competizione di wrestling amatoriale. L’unica cosa che doveva nascondere la sua identità era una maschera, quindi è normale che Webb abbia messo in parallelo la nascita dell’Uomo Ragno di Garfield con la sua prima apparizione nei fumetti.