Thor: le maggiori differenze tra film e fumetti

L'evoluzione del personaggio di Thor, prima di avere un corrispettivo nel MCU, è iniziata nei fumetti: scopri di più!

1591

Il personaggio di Thor è andato incontro a significativi cambiamenti dal punto di vista della caratterizzazione nel franchise a lui dedicato del MCU: ciò che è iniziato come una tragedia shakesperiana nel primo film si è trasformato in un disastro per la critica nel seguito Thor: Dark World. Successivamente, quando Thor: Ragnarok ha fatto la sua comparsa nelle sale, tutto sembrava diverso, partendo dal tono scaltro e vivace con cui si presentava la pellicola.

L’evoluzione di Thor dai fumetti al film manifesta differenze sostanziali, sconosciute ai più: in realtà, il personaggio dei fumetti non è neanche lontanamente divertente e spensierato come quello del MCU e anche il suo rapporto con gli altri personaggi è molto diverso.

5Hela non era la sorella di Thor nei fumetti

In Thor: Ragnarok, Hela è apparsa dopo la morte di Odino e ha rivelato di essere la sorella maggiore di Thor e la vera nuova sovrana di Asgard. Hela è poi diventata una potente villain di Thor, che ha ucciso innumerevoli Asgardiani e messo alla prova Thor, Loki, Valchiria e Hulk. Tuttavia, Hela non è imparentata con Thor nei fumetti.

Hela sarebbe la figlia che Loki ha avuto con una gigantessa maga di nome Angerboda. Questo la rende, nella migliore delle ipotesi, la nipote adottiva di Thor. Nei fumetti è stata anche la dominatrice del mondo sotterraneo di Hel, quindi ha avuto un origin story molto diversa da quella che ci ha presentato il MCU.