Con l’arrivo della seconda stagione di What If…?, i fan potranno presto assistere a nuovi scenari alternativi riguardo alcune delle situazioni più note del MCU. E proprio grazie alla continua evoluzione dell’universo condiviso, le possibilità riguardo tali versioni alternative sembrano davvero infinite. Screen Rant ha raccolto 10 possibile storie che i fan amerebbero vedere nel nuovo ciclo di episodi.
E se… Thor avesse ucciso Thanos?
Forse, il più grande passo falso di Thor non è stato mirare alla testa di Thanos alla fine di Infinity War. Nonostante avesse quasi abbattuto il Titano Pazzo, Thor è rimasto ad osservare mentre distruggeva metà della vita nell’universo. Lui e gli altri Vendicatori erano a pezzi, sapendo che era tutta colpa loro.
Un universo in cui Thor riesce a uccidere Thanos prima che possa provocare la Decimazione sembra migliore, ma se in realtà non lo fosse? Doctor Strange non sembrava vedere una tale possibilità in nessun possibile futuro. Forse i Vendicatori, senza aver appresso la devastante lezione del vero potere delle Gemme, proverebbero a usarle per migliorare il loro mondo, soltanto per provocare comunque il caos con una forza che non sono in grado di comprendere.
E se… Wanda continuasse a vivere nell’Hex?
Anche confrontandosi con dei e supergeni, è del tutto possibile che Wanda Maximoff sia il Vendicatore più forte, specialmente dopo il suo enorme potenziamento in WandaVision. È stato proprio nella serie che ha esposto una città al suo grande potere, manipolandola per giorni prima di abbandonare definitivamente la sua famiglia “immaginaria” e lasciare liberi tutti.
Ma Wanda avrebbe potuto facilmente mantenere il suo Hex, costringendo gli abitanti di Westview a obbedire ad ogni suo capriccio. In poco tempo, la notizia di questa anomalia sarebbe giunta agli altri Vendicatori. Se non possono far ragionare Wanda, dovrebbero forse essere costretti a tentare di rompere l’Hex con la forza. Vedere Wanda confrontarsi con la forza combinata dei Vendicatori sarebbe senza dubbio elettrizzante.
E se… Captain America non fosse rimasto intrappolato nei ghiacci?
Steve Rogers ha dimostrato di essere davvero altruista quando ha fatto schiantare un aereo dell’Hydra nel ghiaccio per evitare che i suoi vari bersagli venissero bombardati. In tal modo, ha rinunciato alla sua vita, svegliandosi solo settant’anni dopo. Ma come sarebbe cambiata la storia del mondo se questi non avesse mai perso il suo Captain America?
La presenza di Captain America altererebbe drasticamente gli eventi del secondo dopoguerra. Non solo la guerra potrebbe essersi conclusa anticipatamente, ma ci sarebbe anche la possibilità che altri Super-soldati vengano creati dal suo sangue. Essere in azione nell’era della Guerra Fredda darebbe anche a Steve l’opportunità di confrontarsi con il Guardiano Rosso, cosa che dimostrerebbe finalmente quale dei due è il vero Super-soldato.
E se… il ragno avesse morso Ned?
Sebbene non sia stato ancora raccontato nel MCU, uno dei momenti decisivi nella vita del giovane Peter Parker è quando è stato morso da un ragno radioattivo, che gli ha dato la capacità di fare “tutto ciò che un ragno può”. E se il ragno avesse scelto un altro adolescente da mordere? E se avesse morso Ned?
Questo episodio potrebbe rivelarsi più divertente nei toni, raccontando di Ned Leeds che si fa strada per diventare Spider-Man e alla fine deve affrontare la minaccia di Avvoltoio. Al contrario, senza un “momento alla zio Ben”, forse Ned non sarebbe altruista con i suoi poteri come lo è Peter, e forse finirebbe per abbracciare le sue radici fumettistiche più malvagie.
E se… Bucky diventasse Captain America?
Uno degli argomenti più controversi del MCU è quello relativo al successore di Steve Rogers. Anche se molti fan sono stati felici di vedere Sam Wilson ereditare lo scudo, altri non potevano fare a meno di pensare che sarebbe dovuto andare a Bucky. Un episodio di What If…? sarebbe il luogo perfetto per esplorare un tale evento.
Molte persone amano Bucky, mentre altre lo odiano. Se fosse diventato Captain America, la cosa avrebbe di certo scatenato polemiche. Dopotutto, Bucky ha agito come assassino dell’Hydra per decenni e il pubblico avrebbe di certo obiettato nei confronti del suo nuovo titolo. Tuttavia, diversi scheletri nell’armadio del personaggio potrebbe tranquillamente emergere da tale scenario.
E se… Sylvie avesse ascoltato Loki?
La scelta di Sylvie alla fine della prima stagione di Loki è una delle decisioni più importanti mai prese nel MCU. La scelta di uccidere Colui Che Rimane ha effettivamente frantumato la Sacra linea temporale, creando il Multiverso che sarà presto esplorato nella Fase 4 del MCU e oltre. E se Sylvie avesse ascoltato Loki? Se non avesse ucciso Colui che Rimane?
Questo episodio potrebbe servire come una sorta di introduzione alla seconda stagione di Loki, descrivendo ciò che avrebbe potuto essere, con Loki e Sylvie che ottengono tutto ciò che vogliono grazie al potere di Colui Che Rimane. Ancora più importante, questo eventuale scenario darebbe ai fan l’opportunità di capire se il modo di fare le cose di Loki sarebbe davvero stato migliore.
E se… Shang-Chi diventasse il Mandarino?
Il nuovo eroe del MCU, Shang-Chi, ha dimostrato di non essere suo padre quando ha interrotto il suo piano per abbattere il Cancello Oscuro, rivendicando – nel mezzo – anche i Dieci Anelli del potere. Questo è stato un momento decisivo nella sua origin story, ma le cose sarebbero potute andare anche diversamente.
Se Shang-Chi si fosse schierato con suo padre nella battaglia finale – a condizione che entrambi fossero sopravvissuti -, Wenwu avrebbe ripreso suo figlio per addestrarlo alla grandezza. Il piano era sempre che fosse lui a ereditare i panni di suo padre, con i fan che avrebbero potuto vederlo nei panni del Mandarino. Quando Wenwu fosse morto, sarebbe stato compito di Shang-Chi gestire i Dieci Anelli, confrontandosi con un’eredità ancora più importante.
E se… Odino non si fosse mai pentito?
Sebbene sia spesso considerato un sovrano benevolo, si scopre che Odino un tempo è stato un tiranno conquistatore, che ha setacciato i Nove Regni con sua figlia Hela fino a quando, alla fine, “si è intenerito”, diventando un re più gentile. Tuttavia, secondo Hela, c’erano più di Nove Regni da conquistare. E se Odino avesse continuato con le sue conquiste?
Vedere Odino nel suo periodo migliore sarebbe di certo un piacere per i fan del MCU, che fino ad oggi hanno visto solo il lato pacifico del suo carattere. Le sue conquiste al fianco di Hela porterebbero a un universo molto diverso da quello della Sacra Linea Temporale, con Odino che magari riesce anche a completare il suo Guanto dell’Infinito, come d’altronde è stato accennato in passato.
E se… Cap diventasse presidente?
Capitan America è un’icona nazionale, un uomo che molti rispettano, motivo per cui sarebbe facile per i fan immaginarlo mentre si candida come presidente degli Stati Uniti. L’ottavo episodio della prima stagione di What If…? ha effettivamente accennato a questa possibilità durante la battaglia tra Ultron e l’Osservatore.
Sapere che questo universo esiste è sufficiente per far venire l’acquolina in bocca ai fan, poiché da sempre si chiedono come sarebbe un paese guidato da Steve Rogers, noto per il suo altruismo. In effetti, potrebbe finalmente portare quella pace tanto necessaria nel mondo. Tuttavia, nuovi nemici sembrano sempre sorgere per contrastare tale pace. Il presidente Rogers sarebbe stato in grado di mantenere la stabilità della sua nazione?
E se… Ant-Man non fosse mai tornato?
Ant-Man ha dimostrato il suo valore ai Vendicatori quando è tornato dal Regno Quantico e ha aiutato a dare loro un plus per sconfiggere Thanos. Tuttavia, è stato solo per un caso fortuito (grazie ad un topo!) che è riuscito a liberarsi dall’isolamento. E se Scott fosse rimasto intrappolato per sempre?
Questo episodio potrebbe esplorare più di un universo post-Decimazione, in cui non c’è davvero alcuna speranza per la popolazione decimata. I Vendicatori rimarrebbero nella loro disperazione e, come ha detto Cap, dovrebbero cercare di “andare avanti”. Tuttavia, la realtà di un evento così catastrofico – essendo permanente – potrebbe pesare troppo sul cuore di questi eroi, spingendoli in luoghi oscuri col passare del tempo.