Attenzione SPOILER sull’episodio 7 di House of the Dragon 2 – La Semina Rossa
L’episodio 7 di House of the Dragon 2, il penultimo del secondo ciclo, offre sorprese sia per i lettori di libri che per gli appassionati di TV, con un sacco di nuovo materiale da analizzare e diversi punti divergenti tra fonti scritte e realizzazione per la tv.
Gli episodi 5 e 6 hanno visto i Neri e i Verdi reagire alla Battaglia di Riposo del Corvo, dove Rhaenys Targaryen è stata uccisa e Re Aegon II Targaryen è stato brutalmente ferito. Entrambe le parti sono state indebolite da questo risultato, con i Neri che hanno perso un cavaliere di draghi e i Verdi che hanno perso la loro guida, con conseguente perdita di stabilità ad Approdo del Re.
Nella seconda stagione, episodio 5, Rhaenyra (Emma D’Arcy) e Jaecaerys hanno sviluppato una strategia per far emergere nuovi cavalieri di draghi, dando a coloro che avevano sangue valyriano l’opportunità di reclamare i draghi senza cavaliere a Roccia del Drago. Nell’episodio 7 di House of the Dragon 2, nuovi membri del cast, inclusi i personaggi Hugh e Ulf, sono stati portati a Roccia del Drago per avere l’opportunità di cambiare le loro vite in un evento chiamato la Semina dei Semi. L’esito è stato violento, esplosivo e confuso, con molte cose che accadono nel finale dell’episodio per le quali forse è necessaria una spiegazione.
Perché Aemond allontana Vhagar da Roccia del Drago
Aemond capisce che sta andando incontro al pericolo a Roccia del Drago
Nella scena finale
dell’episodio 7 di House of the Dragon 2, la
riunione del consiglio ristretto di Aemond viene interrotta
dall’avvistamento di un drago che vola su Approdo del Re. Dato che
è un drago che Aemond non riconosce, esce rapidamente per cercare
Vhagar, il suo drago che sta recuperando le sue forze dopo la
Battaglia di Riposo del Corvo. La monta e vola all’inseguimento del
drago misterioso, che è cavalcato da Ulf il Bianco. Aemond insegue
il drago sulla Baia delle Acque Nere, arrivando in vista di Roccia
di Drago, dove dice a Vhagar di tornare indietro.
Aemond è confuso dalla situazione, vede un drago sconosciuto con un cavaliere sconosciuto, e inizialmente lo insegue per raccogliere più informazioni. Tuttavia, inseguirlo in territorio nemico sarebbe un rischio enorme, poiché sa che i Neri hanno almeno altri tre draghi nelle vicinanze: Syrax, Vermax e Moondancer. Vhagar è il più grande dei draghi in House of the Dragon, ma Aemond sa che le creature non sono invulnerabili e che date le ferite riportate nella battaglia precedente e l’inferiorità numerica, questa non è una lotta che dovrebbe affrontare. Quello che deduce è che, i Neri hanno inviato una sorta di avvertimento per far sapere ad Aemond cosa sta per succedere.
Chi è il drago che Ulf rivendica e cavalca?
Ulf ha rivendicato il drago Silverwing
Durante la Semina
dei Semi, l’enorme drago Vermithor è infuriato e inizia a
dare fuoco agli ignari e impotenti semi di drago. Durante lo
scontro, Ulf viene scaraventato nelle profondità delle caverne di
Roccia del Drago e riesce a fuggire dalla situazione, correndo
attraverso i tunnel e cercando di trovare una via d’uscita. Vedendo
finalmente la luce del giorno, Ulf pensa di essere al sicuro, ma
incidentalmente entra nella tana di un altro drago,
Ali d’Argento. Il grande drago grigio appare
da subito molto “affettuoso” e mite nei confronti di Ulf, che dopo
una iniziale e comprensibile paura, lo reclama.
Vermithor non è l’unico drago che riposa a Roccia del Drago da un po’ di tempo. Mentre Vermithor era cavalcato da Re Jaehaerys I Targaryen, Ali d’Argento era stata precedentemente cavalcata dalla Regina Alysanne ed è rimasta senza cavaliere per decenni. Ali d’Argento è nota per avere una natura più docile, da qui la sua cordialità nei confronti di Ulf. Non è tenuta molto in considerazione per le sue abilità in battaglia, ma è vecchia e abbastanza grande da rappresentare una minaccia. Vermithor e Ali d’Argento hanno anche un legame affettivo raro, che riflette il legame dei loro precedenti cavalieri, re e regina.
Perché Vermithor ha scelto Hugh come suo nuovo cavaliere?
Vermithor ammirava la forza e la tenacia di Hugh
Vermithor,
la Furia di Bronzo, è uno dei draghi più grandi e forti nella
storia di Game of Thrones, noto per essere stato
cavalcato da Re Jaehaerys. Jaehaerys è noto come uno dei più grandi
monarchi Targaryen che ha avuto il più lungo regno di relativa
pace. Tuttavia, Vermithor ha avuto opportunità di diventare forte
grazie a brevi conflitti e tonnellate di esperienza di volo e tour
nei Sette Regni, tra cui il Nord e la Barriera. Detto questo, ha
senso che Vermithor abbia scelto un cavaliere che rappresentasse
forza e coraggio.
Hugh non solo affronta il drago, affermando di essere pronto alla morte, ma salva anche un altro seme di drago, mentre lo fronteggia. Vermithor rispetta la tenacia e l’intraprendenza di Hugh. I draghi forti in genere vogliono cavalieri che ne rispecchino il carattere e il precedente cavaliere di Vermithor è uno degli uomini più rispettati che i Sette Regni abbiano mai visto. Il drago ha un’asticella alta e vede in Hugh la forza che cerca in un cavaliere.
Quanti draghi hanno ora i Neri
I Neri hanno sette cavalieri di draghi
La fortuna sembra essere
a favore di Rhaenyra dopo questo episodio, poiché la Regina ha
messo insieme un piccolo esercito di cavalieri di draghi. Mentre i
Verdi sono rimasti con solo Vhagar, poiché Aegon e Sunfyre sono
entrambi in fase di recupero, i Neri hanno diversi draghi. Avevano
già Syrax di Rhaenyra, Vermax di Jacaerys e Moondancer di Baela,
nessuno dei quali è particolarmente grande o esperto. Daemon e
Caraxes sono ancora dalla loro parte nonostante siano stati in
disparte per la maggior parte della seconda stagione.
Con l’aggiunta di tre nuovi cavalieri di draghi, Addam su Seasmoke, Hugh su Vermithor e Ulf su Ali d’Argento, i Neri hanno sette draghi disponibili per la guerra, mentre i Verdi ne hanno solo uno. Vhagar è il drago più grande del regno, ma non ha alcuna possibilità da solo contro la squadra che Rhaenyra ha messo insieme, il che significa che il momento opportuno per lei di colpire Approdo del Re è probabilmente molto vicino.
Chi è Tessarion e perché è importante che abbia preso il volo
Tessarion è il drago del principe Daeron
Oltre ad Aegon II, Aemond
e Helaena,
Alicent Hightower e Re Viserys I Targaryen
hanno in realtà un altro figlio. Daeron Targaryen
esiste in House of the Dragon ed è stato
menzionato per tutta la seconda stagione, ma non è apparso sullo
schermo. Secondo il dialogo, è stato a Vecchia Città, la sede di
House Hightower, cresciuto separatamente dai suoi fratelli.
L’episodio 7 sottolinea in modo importante che è anche un cavaliere
di draghi e la sua cavalcatura si chiama Tessarion.
Contro i sette draghi ora accumulati dai Neri, avere un drago in più non farà una differenza monumentale, soprattutto considerando che Tessarion è piuttosto giovane e inesperto. Quando viene menzionato che Tessarion ha appena preso il volo, si sta suggerendo che Daeron apparirà probabilmente all’inizio della terza stagione di House of the Dragon e che i Verdi non sono completamente disperati. Hanno ancora l’esercito di Hightower in arrivo e la guerra è tutt’altro che finita, indipendentemente dall’esito dello scontro finale della seconda stagione.
Cosa succede a Rhaena
La giovane ha sempre desiderato un drago
Lasciata in disparte per
tutta la stagione, Rhaena (Phoebe Campbell) ha
eseguito gli ordini della Regina, portando in salvo a Nido
dell’Aquila i figli più giovani di Rhaenyra, Joeffrey, Aegon e
Viserys. Il suo compito era di rimanere nella Valle, fino a che la
città libera di Pentos, dove è cresciuta con la sua famiglia, si
fosse dichiarata favorevole ad accoglierla insieme ai piccoli eredi
della Regina Nera. A Nido dell’Aquila, Rhaena non ha smesso di
essere irrequieta, scoprendo che nella Valle c’è un drago adulto e
selvaggio. Non abbiamo la certezza di chi possa essere questo
drago, ma confrontando l’elenco di creature in vita in questo
momento a Westeros (da Fuoco e Sangue) con i segni che il drago
lascia dietro di sé (principalmente luoghi inceneriti e carcasse di
pecore), possiamo affermare che si tratti di Sheepstealer.
Nei libri, Sheepstealer viene reclamato da Nettles, un Seme che nella serie non è stato introdotto, mentre sappiamo che Rhaena finalmente avrà il suo drago in Luce del Mattino, che si schiuderà solo in una fase molto avanzata della Danza dei Draghi. Inoltre nella serie si sottolinea spesso di quanto la ragazza desideri avere un drago e proprio all’inizio dell’episodio 7, quando si comincia a serpeggiare ad Approdo del Re la notizia che Seasmoke ha un nuovo cavaliere, Lord Larys fa riferimento a lei, come possibile nuovo dragoniere. La pista è dunque seminata. Alla fine dell’episodio, mentre la carovana che accompagna i piccoli eredi di Rhaenyra a Pentos lascia Nido dell’Aquila, Rhaena lascia il gruppo e corre via, probabilmente allo scopo di reclamare Sheepstealer. Sarebbe un ottavo drago in forza ai Neri, o una triste fine per la principessa che ha sempre desiderato un drago.