Joe Locke commenta il finale di Agatha All Along e il colpo di scena riguardante Billy

-

Sebbene il finale di Agatha All Along sia stato soddisfacente per molti spettatori, c’è qualcuno che è rimasto deluso dalla mancanza di apparizioni di volti noti, oltre al fatto che l’episodio 9 ha incluso un colpo di scena che non è stato considerato efficace all’unanimità.

 

Nell’episodio è stato rivelato che la Strada delle Streghe non è mai stata reale… finché non lo è diventata! Si scopre infatti che la Ballata della Strada delle Streghe era qualcosa che Agatha e suo figlio Nicholas Scratch avevano inventato per passare il tempo, prima che Harkness iniziasse a usare la canzone per attirare verso di lei streghe ignare, in modo da poter rubare il loro potere.

 

Joe Locke commenta il colpo di scena del finale di stagione di Agatha All Along

Agatha stava pianificando di fare lo stesso con la nuova congrega che mette insieme all’inizio della serie, ma Billy Maximoff (Joe Locke) ha usato inconsciamente le sue vaste abilità per dare forma a una realtà completamente nuova, creando essenzialmente la Strada e ogni prova che i personaggi hanno affrontato mentre la percorrevano. Ciò significa anche che è stato – direttamente o indirettamente, a seconda del punto di vista – responsabile della morte di Sharon Hart, Lilia Calderu e Alice Wu-Gulliver.

Durante l’ultimo episodio del podcast ufficiale Marvel Studios, l’attore Joe Locke ha condiviso i suoi pensieri sul colpo di scena e vede questo sviluppo come un modo per collegare ulteriormente Wiccan a sua madre, Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen). “Ero davvero euforico, perché so che è un colpo di scena molto bello e fa sì che tutto abbia senso. Mostra l’entità dei poteri di Billy e quanto sia simile a sua madre, anche inconsciamente”.

Kathryn Hahn e Joe Locke in Agatha All Along – Cortesia Disney+

Agatha All Along tornerà per una seconda stagione? Abbiamo appreso di recente che la Disney ha presentato la serie nelle categorie commedia per la prossima stagione dei premi, tra cui i Golden Globes, i SAG Awards e la corsa agli Emmy dell’anno prossimo.

I criteri della Television Academy per le serie limitate affermano: “Il programma deve raccontare una storia completa e non ricorrente e non deve avere una trama in corso o personaggi principali nelle stagioni successive”.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -