Master of the House: tutti guardano il nuovo scandaloso dramma tailandese di Netflix

-

Se c’è un tipo di storia che cattura immediatamente l’attenzione di uno spettatore è un giallo. Il bisogno di scoprire chi ha ucciso chi e perché ci tiene legati alla storia, ma a seconda degli elementi aggiuntivi possiamo essere molto più coinvolti. Questo è ciò che è successo con Master of the House, un nuovo dramma soapy proveniente dalla Thailandia che sta facendo scalpore tra gli abbonati a Netflix. La serie di sette episodi ha raggiunto il primo posto tra i titoli non inglesi più visti ed è anche tra i 10 titoli più visti negli Stati Uniti, indipendentemente dalla lingua.

È facile capire perché gli abbonati a Netflix siano incuriositi da Master of the House. Con elementi tratti da Succession, Dynasty, Yellowstone e altre storie di economia familiare, la serie è incentrata su una famiglia benestante che viene sorpresa durante la cena di compleanno del patriarca. Egli sciocca tutti quando annuncia improvvisamente che una delle sue cameriere diventerà la sua moglie legale e, per questo, avrà il diritto di ereditare la sua fortuna nel caso in cui dovesse succedere qualcosa. E poi qualcosa accade: l’uomo cade da un balcone e si rompe il collo.

Master of the House è il tipo di storia in cui tutti sono sospettati perché tutti hanno un problema con la vittima. Se il patriarca sia davvero morto per caso o se qualcuno l’abbia spinto, diventa irrilevante quando i suoi figli – e la nuova moglie – iniziano a litigare per chi avrà la maggior parte dei suoi soldi. Anche i personaggi sono deliziosamente malvagi, con personalità che vanno dalla crudeltà alla vera e propria violenza. Così gli spettatori si divertono doppiamente a guardarli mentre si scannano l’uno con l’altro.

I titoli in lingua straniera salgono nelle classifiche di Netflix

Master of the House è un’altra produzione che dimostra il potenziale delle storie provenienti da tutto il mondo. Mentre i K-drammi della Corea del Sud si sono certamente guadagnati un posto tra il pubblico di tutto il mondo, lo streamer sta lentamente facendo capire ai suoi spettatori che, se mantengono il cuore aperto, ci sono molte altre storie di altri Paesi che possono diventare le loro prossime preferite.

Naturalmente, questo non si limita alle produzioni asiatiche. Solo un paio di settimane fa, anche il Brasile è salito in cima alla classifica di Netflix con la telenovela Desperate Lies. Allo stesso modo, il thriller italiano Vanished Into The Night continua a stupire gli spettatori e rimane costantemente tra i film non inglesi più visti sulla piattaforma.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -