Peacemaker – Stagione 2: James Gunn sembra suggerire l’apparizione di Blue Beetle

-

Blue Beetle potrebbe fare un’apparizione nella seconda stagione di Peacemaker? James Gunn sembra aver confermato in modo criptico che l’eroe con lo scarabeo apparirà in qualche momento della serie, ma non specifica in quale stagione. Parlando con IMDB (tramite l’account Instagram del sito), l’intervistatore ha detto di essere un grande fan di Blue Beetle e di sperare di vedere il personaggio apparire nei futuri episodi della serie. Gunn ha risposto in modo interessante: “Beh, sai, non direi che non sei fortunato”.

Il margine di manovra di Gunn sta nel fatto che non ha specificato in quale stagione apparirà il personaggio e non ha specificato quale Blue Beetle. Come noto, il film Blue Beetle confermava che Ted Kord un tempo ricopriva il ruolo di Blue Beetle ed era a capo della Kord Industries prima di scomparire in circostanze misteriose. Il suo destino viene accennato nella scena a metà dei titoli di coda, dove un messaggio preregistrato emerge dal suo vecchio sistema informatico.

In esso, Kord rivela di essere ancora vivo e chiede che qualcuno contatti sua figlia. Questa rivelazione ha alimentato una delle principali teorie dei fan, secondo cui Kord sarebbe rimasto bloccato in una dimensione alternativa a seguito di un esperimento fallito. Il momento in cui è stata avanzata questa ipotesi è particolarmente intrigante, dato che la seconda stagione di Peacemaker è destinata ad approfondire il concetto di realtà alternative attraverso la Quantum Unfolding Chamber, creando potenzialmente un punto di incontro con il film e un’occasione per Kord di tornare a casa.

Più recentemente, in un’altra intervista, Gunn ha anche collegato i personaggi, affermando che entrambi avevano dei progetti in un momento in cui il DCEU era in uno stato di cambiamento, rendendo molto facile portarli nel DCU. Il regista ha inoltre in precedenza confermato che il personaggio sarà uno di quelli che dal DCEU varrà “salvato” e portato anche nel DCU, quindi il suo ingresso in scena è da ritenere molto probabile da qui in avanti. Che ciò possa avvenire proprio nel corso di Peacemaker?

Tutto quello che sappiamo della stagione 2 di Peacemaker

La gente sta capendo che la seconda stagione di Peacemaker riguarda due dimensioni, e questo è davvero il cuore della serie”, ha spiegato Gunn durante una recente intervista con Rolling Stone. “Ma non è che una di queste sia la vecchia DCEU e l’altra la DCU. La questione viene affrontata in modo diverso, in modo molto diretto in una stagione in cui quasi tutto nella prima stagione è canonico e alcune cose non lo sono. E infatti ho registrato un podcast con gli attori Steve Agee e Jen Holland“.

Abbiamo parlato di ogni episodio di Peacemaker e in quegli episodi ho spiegato cosa è canonico e cosa non lo è. In pratica ho eliminato alcune piccole cose della prima stagione di Peacemaker che non sono canoniche, come Aquaman. Ma la maggior parte delle cose è canonica“. Stando a queste parole di Gunn, sarà dunque interessante scoprire cosa la seconda stagione aggiungerà alla storia di Peacemaker e come lo renderà a tutti gli effetti un personaggio del DC Universe.

Peacemaker esplora la storia del personaggio che John Cena riprende all’indomani del film del 2021 del produttore esecutivo James Gunn, Suicide Squad – un uomo irresistibilmente vanaglorioso che crede nella pace ad ogni costo, non importa quante persone debba uccidere per ottenerla!”, è stato poi riferito. I dettagli precisi sulla trama della seconda stagione sono ancora per lo più nascosti, ma sappiamo che Frank Grillo riprenderà il ruolo di Rick Flag Sr. e cercherà di vendicarsi per l’uccisione da parte di Peacemaker di suo figlio Rick Jr. (Joel Kinnaman) avvenuta in The Suicide Squad.

LEGGI ANCHE: Peacemaker – Stagione 2: cast, trama e tutto quello che sappiamo

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -