La saga dei Peaky Blinders non è finita. Netflix e BBC hanno annunciato ufficialmente la produzione di due nuove serie sequel ambientate nell’universo creato da Steven Knight, autore e sceneggiatore della serie originale. Al centro della trama ci sarà la nuova generazione dei Shelby, pronta a raccogliere l’eredità di Tommy e della sua famiglia.
Ciascuna serie sarà composta da sei episodi da 60 minuti e verrà girata ai Digbeth Loc. Studios di Birmingham, cuore simbolico della storia dei Peaky Blinders. La linea temporale riprenderà dagli eventi raccontati nel film di Peaky Blinders, attualmente in post-produzione, espandendo così ulteriormente la saga.
La trama del sequel
La storia si sposterà nella Gran Bretagna del 1953, in un Paese che cerca di risollevarsi dopo le devastazioni della Seconda guerra mondiale. Birmingham è una città in fermento, ricostruita con acciaio e cemento, ma anche terreno fertile per nuove lotte di potere. La corsa al controllo del gigantesco progetto di ricostruzione urbana diventa così una competizione brutale, dove opportunità e pericoli si intrecciano in una dimensione quasi mitica. Ancora una volta, la famiglia Shelby sarà al centro di questa battaglia.
Produzione e dichiarazioni
Le nuove serie sono prodotte da Kudos (SAS Rogue Heroes, House of Guinness, Grantchester) e Garrison Drama, già dietro le prime sei stagioni e il film di Peaky Blinders. Tra i produttori esecutivi figurano Cillian Murphy, protagonista e volto storico della saga, insieme a Karen Wilson e Martin Haines (Kudos), Jamie Glazebrook (Garrison Drama), Jo McClellan (BBC) e i supervisori Mona Qureshi e Toby Bentley per Netflix.
Steven Knight ha commentato con entusiasmo:
«Sono entusiasta di annunciare questo nuovo capitolo. Sarà ancora radicato a Birmingham e racconterà la storia di una città che risorge dalle ceneri del Blitz. La nuova generazione dei Shelby ha preso il volante e sarà un viaggio incredibile».
Anche Netflix e BBC hanno espresso grande fiducia nel progetto, definendo Peaky Blinders “uno dei drama più iconici della nostra epoca” e promettendo ai fan nuove storie epiche, capaci di conquistare vecchi e nuovi spettatori.
Con questo annuncio, la leggenda dei Peaky Blinders è pronta a tornare, più viva che mai.