HomeSerie TvnewsSplinter Cell: Deathwatch, il teaser rivela il Sam Fisher di Liev Schreiber

Splinter Cell: Deathwatch, il teaser rivela il Sam Fisher di Liev Schreiber

-

La Geeked Week di Netflix ci ha regalato molte prime visioni, tra cui adesso anche un emozionante teaser di Splinter Cell: Deathwatch. Diversi adattamenti live-action di Tom Clancy’s Splinter Cell non sono riusciti a decollare nel corso degli anni, quindi una serie animata dovrà essere sufficiente per il momento. Tuttavia, sembra che il look e il tono del longevo franchise di Ubisoft siano stati decisamente azzeccati.

La serie avrà come protagonista Liev Schreiber (X-Men le origini: Wolverine) come voce di Sam Fisher, in una scelta di casting che sembra perfetta. Purtroppo sono stati rivelati pochi dettagli sulla trama, ma una bara con inciso “Douglas Shetland” suggerisce che la storia si svolgerà tra gli eventi di Splinter Cell: Chaos Theory e Splinter Cell: Double Agent.

Di cosa parla Splinter Cell?

Splinter Cell è un videogioco d’azione stealth sviluppato da Ubisoft e pubblicato per la prima volta nel 2002. Segue Sam Fisher, un agente altamente qualificato che lavora per l’agenzia fittizia Third Echelon, una divisione dell’NSA. La serie è nota per la sua enfasi su furtività, spionaggio, intrighi politici e tecnologia avanzata.

Quando uscirà Splinter Cell: Deathwatch?

L’anime di Splinter Cell è stato annunciato per la prima volta a metà del 2020, con il creatore di John Wick Derek Kolstad incaricato di dirigere e produrre la serie. Quando è stato annunciato, si è detto che l’adattamento sarebbe stato una produzione di due stagioni composta da 16 episodi. Netflix ha fatto una cosa simile con l‘imminente Tomb Raider: The Legend of Lara Croft, che ha trascorso anni in produzione prima di ottenere una data di uscita nell’ottobre 2024.

Con l’apparente conferma che la produzione dell’anime di Splinter Cell è in gran parte completata, la questione diventa ora quando la serie sarà effettivamente trasmessa su Netflix. Alcuni membri vicini alla produzione avevano già commentato sui social media che la serie era stata annunciata abbastanza prematuramente, con uno staff che aveva assicurato nel maggio 2024 che ci stavano “lavorando duramente”. Tuttavia, dopo quattro anni dall’annuncio, sembra probabile che la première avverrà prima del previsto, anche se tutti i 16 episodi sono stati realizzati in anticipo.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.