The Iris Affair – Missione ad alto rischio: da domani su Sky e NOW il nuovo thriller di Neil Cross

-

Una misteriosa tecnologia in grado di cambiare il destino del mondo, una brillante mente chiamata a decifrarne il segreto e una spietata cospirazione internazionale pronta a tutto pur di fermarla: arriva da domani, 17 ottobre, su Sky Atlantic e in streaming su NOW The Iris Affair – Missione ad alto rischio, la nuova serie Sky Original creata e diretta da Neil Cross, già autore dell’acclamato Luther con Idris Elba, vincitore del Golden Globe.

La serie, un tech thriller in otto episodi, vede protagonista Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) nel ruolo di Iris Nixon, una donna dal talento straordinario per la risoluzione di enigmi, affiancata da Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans) nei panni del carismatico e ambiguo imprenditore Cameron Beck. Accanto a loro anche Maya Sansa, in un ruolo chiave che lega la vicenda all’Italia, tra segreti e rivelazioni inattese.

Diretta da Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) e Sarah O’Gorman (Un gentiluomo a Mosca, The Witcher), The Iris Affair – Missione ad alto rischio si presenta come un thriller dal respiro cinematografico, girato tra Firenze, Roma e la Sardegna, con un’estetica elegante e internazionale.

La trama segue Iris, geniale risolutrice di codici, che dopo aver decifrato una serie di enigmi online, viene coinvolta in un progetto segreto legato a una tecnologia potenzialmente distruttiva. Quando scopre il pericolo della sua scoperta, decide di fuggire con le chiavi dell’attivazione, dando inizio a un inseguimento serrato attraverso l’Italia.

Nel cast anche Kristofer Hivju, Harry Lloyd, Sacha Dhawan, Debi Mazar, Marco Leonardi e Peter Sullivan. Prodotta da Sky Studios e Fremantle, con i servizi italiani curati da Wildside, la serie debutterà con i primi due episodi il 17 ottobre, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì su Sky e NOW.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -