Vision: Kevin Feige conferma che lo showrunner di Star Trek: Picard realizzerà la serie

-

WandaVision ha generato più sequel di qualsiasi altra serie TV Disney+. La storia della Strega Scarlatta è proseguita in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, mentre a settembre uscirà Agatha All Along. Guardando ancora più lontano nel futuro, sta prendendo forma una nuova serie TV su Visione che promette di riprendere la storia dell’androide dopo la sua resurrezione da parte dello S.W.O.R.D., anche se senza le sue emozioni. Il progetto, inizialmente intitolato Vision Quest, sembra ora si intitolerà semplicemente Vision.

A riguardo, è opinione diffusa che vedremo il Vendicatore creare una nuova famiglia di androidi simile alla pluripremiata serie di fumetti Vision di Tom King. Parlando con Inverse, Kevin Feige ha confermato che Terry Matalas, autore della terza stagione di Star Trek: Picard, è stato scelto come showrunner della serie Disney+. “È così che l’ho conosciuto“, ha esordito il boss dei Marvel Studios. “È stato grazie al suo incredibile lavoro su Picard. Ho detto: È incredibile. Non so come faccia a esistere una cosa simile. Fatemi trovare la persona che l’ha realizzato“.

La terza stagione dello show ha ricevuto ampi consensi dalla critica e diversi premi. Feige è un noto trekkie e in precedenza è apparso con Matalas in un episodio di due ore del podcast di Star Trek Inglorious Treksperts. Sarà dunque molto interessante vedere dove andrà a finire la storia di Visione, soprattutto con altri due film sui Vendicatori all’orizzonte. Difficile dire se Visione potrebbe far parte di uno o entrambi quei film, poiché al momento non è noto se Vision uscirà prima o dopo tali progetti.

Paul Bettany tornerà in Vision

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che Paul Bettany ha detto qualcosa di concreto sul suo ruolo nel MCU, anche se all’inizio di quest’anno ha confermato il suo ritorno dicendo: “Beh, sì… voglio dire, perché non dovrei? Sì, al 100%“. Per quanto riguarda il modo in cui si è avvicinato al personaggio nel corso degli anni, l’attore ha aggiunto: “Il mio piano prevedeva che fosse una specie di ingenuo onnipotente quando è nato. Poi, man mano che diventa sempre più sofisticato con la quantità di dati che riceve, diventa più umano“.

Quando si tratta di robot, persone artificiali o altro, credo che le due storie siano davvero Pinocchio e Frankenstein. ‘Ora sono un bambino vero’ o ‘Chi mi ha creato e per quale motivo? Credo che siano le due storie. Quindi eravamo decisamente nel campo di Pinocchio. Ed è una storia molto divertente da interpretare“. “E come ho fatto a renderlo umano? Io sono uno di loro“, ha concluso Bettany. “E mi dipingono di viola e mi mettono in una tuta da robot. E io penso che quella roba sia già stata sistemata e mi concentro solo sulle cose umane“.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -