Netflix si prepara al Giorno del Giudizio con il nuovo trailer di Terminator Zero

-

Netflix ha appena rilasciato il tanto atteso trailer completo di Terminator Zero, l’adattamento anime che sarà presentato in anteprima mondiale il 29 agosto. Questa data è particolarmente importante perché coincide con il famigerato Giorno del Giudizio nell’universo di Terminator, il giorno in cui Skynet prende coscienza di sé e inizia il suo devastante assalto all’umanità. Mentre ci prepariamo all’imminente apocalisse, possiamo almeno trovare conforto nei nuovi contenuti che ci distraggono.

Nel trailer appena rilasciato, ci viene presentata la voce di Sonoya Mizuno (House of the Dragon) nel ruolo di Eiko, una combattente della resistenza inviata dal futuro per prevenire la minaccia incombente di Skynet. L’impressionante cast vocale comprende anche Timothy Olyphant (Deadwood) nel ruolo di Terminator, André Holland (Moonlight) nel ruolo di Malcolm Lee, Rosario Dawson (Ahsoka) nel ruolo di Koroko e Ann Dowd (The Handmaid’s Tale) nel ruolo di The Prophet. Il trailer presenta un mix emozionante di battaglie futuristiche ad alto rischio, complessi dilemmi morali, esplosioni nucleari e viaggi nel tempo che sconvolgono la mente, promettendo un’esperienza accattivante sia per i fan veterani del franchise che per i nuovi arrivati. La serie, composta da otto episodi, è diretta da Mattson Tomlin, noto per il suo lavoro su Project Power e sul prossimo The Batman – Parte 2.

Di cosa parla Terminator Zero?

Terminator Zero è ambientato in due periodi critici: il futuro del 2022, devastato dalla guerra, in cui gli ultimi sopravvissuti umani combattono contro un assalto incessante di macchine, e l’anno cruciale del 1997, quando l’entità AI Skynet raggiunge l’autocoscienza e inizia la sua guerra contro l’umanità. La storia segue Eiko, un soldato del futuro, che viene inviato nel 1997 con la missione di proteggere Malcolm Lee, uno scienziato sul punto di creare un sistema di intelligenza artificiale in grado di competere con Skynet. Mentre Malcolm è alle prese con le implicazioni etiche del suo lavoro, lui e i suoi tre figli diventano il bersaglio di un implacabile Terminator inviato per eliminarli.

In questo futuro distopico, Il Profeta emerge come un faro di speranza, offrendo una guida filosofica all’umanità e ai combattenti della resistenza mentre navigano in un mondo avvolto dalla paura e dall’incertezza. Nonostante i temi oscuri, l’animazione promette di offrire un’esperienza visivamente straordinaria, aggiungendo un livello vibrante all’esplorazione della serie sulla resilienza umana contro l’intelligenza artificiale.

Segnate sul calendario il 29 agosto 2024 e preparatevi a immergervi in questo nuovo capitolo dell’universo di Terminator, in esclusiva su Netflix, sempre che non vi stiate nascondendo nei vostri bunker.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -