In pieno stile Shonda Rimes, la terza stagione di Scandal lascia il segno con il finale di stagione, ribaltando completamente la situazione con vari e strategici colpi di scena che sembrano riportare la situazione “allo stato originario” in cui Fitzgerald Thomas Grant III è nuovamente il presidente degli stati uniti d’America e Olivia è pronta a ricominciare una nuova vita.
Strategia che
sembra essere una pratica ripetitiva nel palazzo del potere della
Rimes, che quest’anno si conferma la vera regina del Giovedì avendo
nel palinsesto bene tre show televisivi da lei firmati
(Grey’s Anatomy,
Scandal e How To Get Away With
A Murder) e di cui è già stato lanciato il celebre
hastag #TGIT – Thak God Is
Thuersday.
Ma la terza stagione di Scandal seppur
abbia avuto incredibili ascolti ha abbassato di molto il livello
della serie che nella prima stagione si era affermata come una
rivoluzione e nella seconda aveva confermato l’intensità su cui
gravita la serie della ABC, ossia, la
relazione torbida del presidente con la sua collaboratrice. Segreto
che è stato bruciato negli ultimi istanti della seconda stagione e
che non ha trovato spazio per il resto della terza, poiché è stato
“dichiarato e smentito” talmente tante volte che ha sottratto
credibilità sulla “volubilità” del popolo americano. Quindi si è
preferito scegliere una serie di storie parallele che hanno
lasciato in secondo piano tutto il lavoro della Pope and
Associates e più in generale “dei gladiatori” a favore di
scandali che sono andati a scavare nel passato dei personaggi.
Difatti il tema portante della serie è stato scoprire le figure che
frequentano la casa bianca, iniziando dai problemi della coppia
presidenziale e i loro reciproci tradimenti; per poi andare sul
passato di Olivia che scopre la vera identità di suo padre e
incontra inaspettatamente sua madre. I coniugi Pope daranno il via
anche alla componente “action” della serie svelando una sotto trama
di complotti e inganni per controllare il “vero” potere in America.
A fare da cornice in questa altalena di sentimenti, la corsa alla
presidenza e i sentimenti di Olivia in bilico tra il suo amato
presidente e “l’amico” Jake. I 45 minuti dell’ultimo episodio
chiudono molte linee narrative, all’insegna di grandi colpi di
scena e ribaltamenti all’insaputa di Olivia che stanca e shockata è
diretta il più lontano possibile dai giochi del potere di
Washington.
Su questa linea
narrativa vertono i vari teaser messi online
dalla ABC, Fitz che la cerca, lo studio di
Oliva “abbandonato”, la casa vuota e lei che prende il sole
guardando il mare. Dov’è? Con chi è? (dato che è partita con
Jake) ma soprattutto, tornerà da Fitz? E per quale motivo? Saranno
queste le nuove domande per una sceneggiatura che la creatrice
tiene saldamente sotto chiave “Ogni stagione cerchiamo di
raccontare questo show in un modo diverso e lo faremo anche in
questa stagione” ha dichiarato la Rimes.
Nel cast torneranno Kerry Washington, Tony Goldwyn,
Darby Stanchfield, Katie Lowes, Guillermo Díaz, Jeff Perry,
Columbus Short, Bellamy Young, Joshua
Malina e Scott Foley. Mentre da
quel poco che è trapelato della sceneggiatura troviamo con ruoli
segretissimi, Portia De Rossi, attrice già
vista in numerose serie ma famosa per essere moglie
di Ellen DeGeneres, l’attrice statunitense
avrà un ruolo ricorrente ed è stata descritta come “una donna
veramente potente”. Di seguito troviamo Kelen
Coleman che apparirà nella premiere della quarta
stagione e sembra che il suo personaggio sia legato a quello
interpretato dalla De Rossi. Inoltre, sempre in un ruolo da
ricorrente hanno firmato Sonya
Walger e Matthew Del Negro.
Mentre come guest star in un episodio troveremo Mary
McCormack e Josh
Randall in cui interpreteranno una coppia. Infine è
stato annunciato un re-cast per quanto riguarda Karen Grant, ovvero
la figlia del Presidente, che verrà interpretata
da Mary Mouser in quanto Madeline
Carroll ha dovuto cedere il ruolo per altri impegni.
La quarta stagione
di Scandal farà il suo debutto
sulla ABC con
l’episodio Randy, Red, Superfreak and
Julia, la puntata è stata scritta dalla Rimes e
diretta da Tom Verica , la sinossi:
“Quasi due mesi dopo che Olivia e Jake sono saliti a bordo di
un jet privato, tutto è cambiato. Con altri quattro anni alla Casa
Bianca, Fitz e Cyrus stanno facendo tutto il possibile per avere un
impatto positivo sulla nazione. Nel frattempo, Mellie lotta per far
fronte alla perdita di suo figlio e i gladiatori affrontano
l’impatto dell’assenza di Olivia”
Riuscirà la Rimes a tenere alti i suoi ascolti con nuovi e inaspettati scandali? Per scoprirlo basta attendere il 25 settembre.