Home Serie Tv Serie TV da non perdere a settembre: da Iron Fist a Maniac

Serie TV da non perdere a settembre: da Iron Fist a Maniac

0
Serie TV da non perdere a settembre: da Iron Fist a Maniac

Settembre è la stagione preferita degli appassionati di serie tv. Tra attesi ritorni e interessanti novità, per lo spettatore del piccolo schermo c’è solo l’imbarazzo della scelta: da Maniac di Cary Fukunaga con Jonah Hill e Emma Stone ai nuovi episodi di Iron Fist e Bojack Horseman, senza contare le conferme di Grey’s Anatomy e The Deuce.

Scopriamo di seguito le dieci serie di settembre che non potete perdervi:

Maniac (Netflix)

Debutta il 21 settembre su Netflix Maniac, la serie firmata da Cary Fukunaga (True Detective, Beasts of no nation), adattamento americano dell’omonima norvegese uscita nel 2014. Protagonisti Jonah Hill e Emma Stone, già colleghi di set ben undici anni fa nella commedia Suxbad.

Nei dieci episodi di Maniac esploreremo le vicende di due estranei coinvolti in una misteriosa e attraente sperimentazione farmaceutica che, senza complicazioni o effetti collaterali, riesce a guarire tutte le loro malattie in modo permanente.

Senza ombra di dubbio uno dei titoli più attesi, visto il passato glorioso di Fukunaga nel formato serial e la presenza di due star come Hill e Stone.

The First (Hulu)

Dal creatore della versione americana di House of Cards (Beau Willimon) arriva il prossimo 14 settembre su Hulu The First, serie che vede protagonista Sean Penn nei panni di Tom Hagerty, uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte.

Occhi puntati sul ritorno in grande stile dell’attore premio oscar, da qualche tempo assente dalle scene hollywoodiane e in cerca di riscatto. Che sia proprio il piccolo schermo l’inizio di una rinascita professionale?

Sorry for your loss (Facebook Watch)

Protagonista e produttrice, Elizabeth Olsen debutta sul piccolo schermo con la serie Sorry for your loss, creata da Kit Steinkellner e che sarà disponibile a partire dal 18 settembre sulla nuova piattaforma streaming Facebook Watch.

Presentata in anteprima al Toronto Film Festival, Sorry for your loss segue il percorso emotivo di una giovane vedova, interpretata dalla Olsen, attraverso il dolore scatenato dalla morte del marito.

Kidding (Showtime)

È iniziata lo scorso 9 settembre su Showtime Kidding, la serie ideata da Dave Holstein e diretta da Michel Gondry che vede protagonista Jim Carrey nei panni di Jeff aka Mr. Pickles, un personaggio noto della tv per bambini che dovrà fare i conti con se stesso e i problemi derivati dalla crisi della sua famiglia.

Ovviamente basterebbero i soli due nomi di Carrey e Gondry, team vincente di Se mi lasci ti cancello, e la curiosità di scoprire come sia stata applicata la visione del regista su un progetto simile per convincerci, ma rimandiamo il giudizio a serie terminata.

You (Lifetime)

In onda dal 9 settembre su Lifetime, You è la serie che vede protagonista Penn Badgley, lanciato proprio dal piccolo schermo con Gossip Girl (dove vestiva i panni di Dan Humphrey, il grande amore di Serena VanDerWoodsen).

Adattamento del romanzo omonimo di Caroline Kepnes, You segue il personaggio interpretato da Badley, un ragazzo dopo aver incontrato una ragazza, prima la salva da morte certa e successivamente ne diventa ossessionato. Tanto da diventare il suo stalker.

Dieci episodi in cui i mezzi della modernità, tecnologia e pericolose derive della mente umana verranno esplorate in maniera del tutto originale.

American Horror Story: Apocalypse (FX)

Giunta alla sua ottava stagione, la serie antologica di Ryan Murphy trova nel suo sottotitolo Apocalypse il motivo di maggiore attesa. E dato il ritorno di quasi tutti i membri del cast originale e dell’annunciato crossover tra Murder House e Coven, questa ha tutte le carte in regola per diventare la stagione più ambiziosa e interessante di sempre.

Il primo episodio andrà in onda il 12 settembre, sempre sulle reti di FX.

Bojack Horseman: Stagione 5 (Netflix)

Arriva finalmente su Netflix il 14 settembre la quinta stagione di Bojack Horseman, acuta e agrodolce fotografia dello star system hollywoodiano scattata nell’immaginario mondo antropomorfico del protagonista e dei personaggi che gli ruotano intorno.

Riuscirà Bojack a trovare una via d’uscita dallo stato di depressione nel quale è intrappolato? Che ne sarà dei rapporti con Diane e Princess Carolyn? Dal primo trailer mostrato sembrerebbe di si…

The Deuce: Stagione 2 (HBO)

La seconda stagione di The Deuce ha debuttato ufficialmente su HBO lo scorso 9 settembre, annunciata quest’estate dopo il successo della prima. Tornano protagonisti Maggie Gyllenhaal e James Franco nei rispettivi ruoli di Eileen “Candy” Merrell e dei gemelli Vincent Martino e Frankie Martino in questi nuovi episodi sempre scritti da David Simon e George Pelecanos.

Grey’s Anatomy: Stagione 15 (ABC)

Anticipata da un trailer ricco di colpi di scena, la quindicesima stagione di Grey’s Anatomy debutterà il prossimo 27 settembre sulle reti di ABC. Il medical drama più longevo della storia del piccolo schermo raccoglie l’incessante bisogno di rinnovamento con le ambizioni di Shonda Rhimes e sfida il suo pubblico ormai orfano di più della metà del cast originale.

Chi sopravviverà e chi lascerà per sempre il Grey Sloane Memorial?

Iron Fist: Stagione 2 (Netflix)

Le nuove responsabilità di Danny Rand, ormai divenuto protettore di New York come il “collega” eroe Matt Murdock, saranno messe a dura prova quando una misteriosa minaccia incomberà su di lui e le persone a cui tiene di più.

Così è stata presentata la seconda stagione di Iron Fist, forse la serie meno riuscita di quelle targate Netflix in collaborazione con la Marvel. Tuttavia la voglia di riscatto e alta e l’opportunità di farsi perdonare è ben servita. Dal 7 settembre disponibile in streaming.