Lone Scherfig, regista di An Education, sta lavorando a Posh, la storia di persone incredibilmente benestanti che fanno cose terribilmente cattive. Di seguito il trailer italiano del film:
[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://it.cinema.yahoo.com/video/posh-riot-club-trailer-italiano-082805466.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]
Nel gruppo di questi bei
ragazzi in smoking troviamo Max Irons e
Sam Claflin nei panni di Miles e
Alistair, matricole dell’Università di Oxford
determinate a far parte del famigerato Riot Club. durante una
serata trascorsa al pub Testa del Toro, l’ambizione e l’avidità li
condurranno su di una cattiva
strada. Posh è sceneggiato da
Laura Wade, adattato da una sua piece teatrale, al
cui debutto nel corso del General Election del 2010, il
pubblico e la critica non furono restii a paragonare il Riot
Club al Bullingdon Club, di cui il primo ministro David
Cameron e il sindaco di Londra Boris
Johnson sono stati membri in gioventù. Eppure
Scherfig afferma che non ci sia una diretta
correlazione tra i personaggi del film e la
realtà. L’obiettivo di Scherfig è
quello di realizzare un film più in generale sulla potenza e
sulle classi sociali. E ‘ più dinamico, energico, drammatico e duro
dei film che ho realizzato in precedenza, ammette il regista
danese. Il pubblico potrà giudicare da se quando il film
verrà proiettato nelle sale, ovvero a partire dal 19 settembre. Tra
gli interpreti anche da Holliday Grainger,
Sam Reid, Douglas Booth,
Natalie Dormer e Jessica
Brown-Findlay.
Trama: Dieci studenti dell’università di Oxford sono ammessi nello storico ed esclusivo Riot Club, fondato nel lontano 1776. I ragazzi pensano di poter lasciare un marchio sulla scia delle figure leggendarie che ne hanno fatto parte, ma un grave incidente rovina la loro reputazione. Due le strade possibili: accusare il club per discolparsi, rischiando di essere estromessi per sempre dal giro di chi conta o barattare il proprio silenzio in cambio di un brillante futuro.