Non solo Terminator! La carriera di Arnold Schwarzenegger è costellata da numerosi lungometraggi d’azione che tra gli anni Ottanta e Novanta lo hanno reso un’icona assoluta di questo genere. Titoli come Yado, Commando, Predator, Atto di forza, Last Action Hero o L’eliminatore – Eraser, sono solo alcuni esempi a riguardo. Un altro titolo da aggiungere a questo elenco è Codice Magnum, diretto nel 1986 da John Irvin, regista di cui Schwarzenegger si disse estremamente soddisfatto, ritenendosi un attore migliore dopo aver lavorato con lui.
Durante la produzione e le riprese il film doveva chiamarsi Triple Identity (Tripla Identità) – un riferimento al fatto che il personaggio di Schwarzenegger passa dall’essere agente dell’FBI, a poliziotto locale e poi ad agente sotto copertura. Esistono diverse sceneggiature del film con questo titolo in prima pagina, che è poi stato cambiato in Raw Deal (questo il titolo originale), scelto per far sembrare il film più simile a un normale lungometraggio d’azione.
Lo scarso successo ottenuto dal film lo fa essere oggi tra i meno noti della carriera di Schwarzenegger, ma per i fan dell’attore è senz’altro un titolo avvincente da recuperare assolutamente. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Codice Magnum. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e . Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di Codice Magnum
Il testimone chiave, che assicurerà l’arresto del pericoloso boss mafioso Luigi Patrovita, si trova al sicuro in un nascondiglio segreto dell’FBI. Con lui un manipolo di agenti di scorta, tra cui l’intraprendente Blair Shannon. Il malavitoso di Chicago, tuttavia, ha molti informatori e scopre dove si trova il traditore sterminando lui e la sua scorta. Il padre di Blair, Harry Shannon, sopraggiunge troppo tardi. L’uomo giura di vendicare suo figlio e chiede l’aiuto dell’amico di vecchia data Mark Kaminsky, un ex agente dal passato burrascoso.
Sotto mentite spoglie, Kaminsky si reca dunque a Chicago e si conquista la fiducia del boss, danneggiando gli affari del rivale Martin Lamanski. Nonostante i successi riportati, il tirapiedi di Patrovita, Max Keller, sospetta che Kaminsky sia un infiltrato. Per averne certezza, coinvolgerà Mark in quella che si rivelerà ben presto essere una trapoola. Per l’ex agente, avrà dunque inizio una lotta contro il tempo per cercare di consegnare Patrovita alla giustizia prima che la sua copertura salti e la sua vita venga posta seriamente in pericolo.
Il finale del film
Nel finale del film, l’identità di Mark viene naturalmente scoperta e pertanto decide di passare alle maniere forti. Armatosi fino ai denti, affronta Patrovita, Paul Rocca e Marvin Baxter, compiendo una vera e propria strage anche per vendicare l’amico Harry Shannon, precedentemente rimasto ferito durante una sparatoria. Infine, tempo dopo, Mark è tornato con l’FBI e con sua moglie, mentre Shannon si lascia andare allo sconforto non tentando neanche la riabilitazione. Kaminski riesce però a scuoterlo affidandogli il compito di fare da padrino al figlio che la moglie attende, riuscendo poi a fargli fare due passi.
Il cast di attori
Come anticipato, Arnold Schwarzenegger interpreta Mark Kaminsky. In un’intervista per promuovere il film, Schwarzenegger ha detto che questo è stato il primo lungometraggio dove ha avuto modo di indossare un guardaroba elaborato e moderno. Ha infatti aggiunto che, prima di questo, il costo del suo guardaroba per un suo film si aggirava sui 10 dollari. L’attore austriaco ha inolter rivelato di aver recitato in questo film a patto di rescindere per sempre il contratto che lo legava alle produzioni di Dino De Laurentiis.
Gli era infatti rimasto solo un film da realizzare con il produttore e si era detto era molto interessato affinché questo fosse Atto di forza, ma De Laurentiis si oppose, ritenendo che non fosse adatto al ruolo principale di Quaid. Tuttavia, l’insuccesso economico di Codice Magnum ha portato al fallimento di De Laurentiis e alla vendita dei diritti di Atto di forza, che Schwarzenegger è poi riuscito ad inserire nella sua filmografia nel 1990 interpretando proprio il ruolo del protagonista.
Accanto a lui, nel film, recita l’attrice Kathryn Harrold nel ruolo di Monique, donna che lavora per il luogotenente di Rocca, Max Keller. Quest’ultimo è interpretato da Robert Davi, mentre Sam Wanamaker è Luigi Patrovita. Con il suo personaggio, Patrovita condivide l’appartenenza alla città di Chicago. Completano il cast Paul Shenar nel ruolo di Paulo Rocca, Steven Hill in quello di Martin Lamanski, Darren McGavin nel ruolo del Comandante Harry Shannon e Joe Regalbuto in quello di Marvin Baxter.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di giovedì 10 ottobre alle ore 21:00 sul canale Iris. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Mediaset Infinity, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.