Eternals, ventiseiesima pellicola del Marvel Cinematic Universe, aggiunge nuovi eroi al già ricchissimo catalogo del franchise. Gli Eterni, creature antropomorfe provenienti dal pianeta Olimpia, nel 5000 a.C. vengono inviati sulla terra con la missione di combattere i Devianti, figure mostruose che vogliono danneggiare la specie umana. Personaggi potenti, gli Eterni nel corso dei secoli si dividono in fazioni: c’è chi vuole integrarsi con gli umani e chi preferisce restare isolato.
Non è semplice definire se gli Eterni sono personaggi buoni o cattivi, anche per la missione moralmente discutibile che è stata loro assegnata. Mettendo a confronto i protagonisti di Eternals con 10 cattivi ben noti della Marvel, viene da chiedersi: gli Eterni sarebbero in grado di sconfiggerli o rimarrebbero annientati?
7I poteri cosmici di Ego sovrastano nettamente quelli degli Eternals

Il finale di Eternals raffigura Arishem il Giudice che viene a punire le sue creazioni per le loro azioni. In realtà, l’MCU ha già introdotto precedentemente un altro Celestiale: Ego, un pianeta con un controllo totale sulla sua massa fino a livello molecolare.
Anche
se Sersi è riuscito a trasformare Tiamut in
marmo, non sarebbe in grado
di fare la stessa cosa contro Ego. Certo, Phastos potrebbe tentare di
creare qualcosa di simile alla bomba usata per distruggere il
cervello di Ego ne I Guardiani della Galassia 2,
ma avrebbero comunque bisogno
di un altro Celestiale per tenere Ego occupato.
Anche i membri più forti della squadra di Phastos non sono
all’altezza dei suoi poteri cosmici.