L’ex cancelliera tedesca Angela Merkel che si dà all’investigazione sulle orme della signora in giallo? È ciò che avviene in Miss Merkel – Morte al castello, il primo film tratto dall’omonima saga letteraria di romanzi gialli dello scrittore tedesco David Safier. Diretto da Christoph Schnee, il film è dunque una divertente commedia con un caso da risolvere nel pieno stile di questa tipologia di opere e racconti. Naturalmente non mancano riferimenti alla società tedesca e internazionale, che arricchiscono questo buffo racconto e i suoi personaggi di ulteriori elementi comici.
Safier ha raccontato di aver avuto l’idea dopo che, nel 2021, tutti in Germania si chiedevano cosa avrebbe fatto Merkel dopo 16 anni a capo del governo. Il risultato è stato un romanzo a metà tra il genere crime e la commedia, che è stato paragonato da molti anche alla serie su Miss Marple di Agatha Christie e alla popolare serie La signora in giallo. Per gli appassionati del genere si tratta dunque di un titolo da non perdere.
Il secondo appuntamento sarà venerdì 19 luglio 2024, sempre in prima serata e in prima tv su Rai 2 con l’episodio Miss Merkel – Omicidio nel cimitero. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Miss Merkel – Morte al castello. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di Miss Merkel – Morte al castello
Protagonista del film è l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Ormai in pensione, si è trasferita con il marito Joachim Sauerin una località tranquilla, il paesino di Freudenstadt nell’Uckermark, nella Germania del Nord. Insieme a loro ci sono il fedele cane, un carlino di nome Putin, e la guardia del corpo Mike. L’ex cancelliera però, abituata a una vita molto attiva, ora si annoia e ha deciso di occuparsi di casi criminali irrisolti.
Tuttavia non c’è molto da fare in una cittadina di provincia dove il commissario Hannemann può permettersi di poltrire tutto il giorno. Ma quando Angela viene invitata ad una festa in occasione dei 50 anni dalla morte del cavaliere Balduin von Baugenwitz, scopre che un suo discendente, il cavaliere Philipp von Baugenwitz, è stato ucciso in circostante misteriose. È l’occasione giusta per indagare su un caso che sembra nascondere diversi lati oscuri.
Il cast del film
Ad interpretare l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel vi è l’attrice Katharina Thalbach, nota attrice tedesca che ha poi ripreso tale ruolo anche per il secondo dei film dedicati alle opere di Safier. L’attore Thorsten Merten è Joachim Sauer, marito di Angela Merkel, mentre Tim Kalkhof interpreta Mike, la guardia del corpo di Angela Merkel, mentre Taneshia Abt è Marie Horstmann, la sua fidanzata. Sascha Nathan, invece, interpreta Herr Hannemann, il commissario di polizia.
Completano poi il cast Thomas Heinze nel ruolo del cavaliere Philipp von Baugenwitz e Susanne Bredehöft in quelli Frau Dr. Radzinski, il medico legale. Nella versione originale del film, infine, il cane carlino di Angela Merkel si chiama Helmut e non Putin (così come chiamato nel romanzo originale e nella versione italiana). Il nome è ispirato a quello dell’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, fautore dell’unificazione tedesca, considerato il mentore politico di Angela Merkel.
Dove vedere Miss Merkel – Morte al castello in streaming e in TV
Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di venerdì 12 luglio alle ore 21:20 sul canale Rai 2. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Rai Play, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.