HomeCinema News2025Avatar: Fuoco e Cenere, Varang si scatena nel trailer finale!

Avatar: Fuoco e Cenere, Varang si scatena nel trailer finale!

-

Sono stati svelati il trailer finale e la prima scena completa di Avatar: Fuoco e Cenere. Il prossimo sequel della saga fantascientifica di James Cameron debutterà nelle sale il 19 dicembre, tre anni dopo l’uscita del secondo film, La via dell’acqua, che ha incassato 2,3 miliardi di dollari al botteghino mondiale.

Il trailer inizia con la nuova antagonista, Varang (Oona Chaplin), che dichiara che “il fuoco è l’unica cosa pura in questo mondo” mentre le fiamme danzano intorno alle sue dita. Poco dopo, Kiri (Sigourney Weaver) insiste con un anziano Na’vi che le viene nascosto qualcosa. Varang viene poi vista lavorare con il Na’vi Miles Quaritch (Stephen Lang) e ordina di “bruciarli tutti”.

Jake Sully (Sam Worthington) insiste eroicamente che non permetterà che ciò accada. Neytiri (Zoe Saldaña) dice ai suoi figli di ”andare il più lontano e il più velocemente possibile“ se lei e Jake non dovessero tornare. Prima del montaggio finale ricco di azione, Miles ‘Spider’ Socorro (Jack Champion) affronta Quaritch e gli urla: ”Non mettermi alla prova!“.

Cosa aspettarsi da Avatar: Fuoco e Cenere

Il trailer finale e la clip anticipano dunque come la storia di Avatar: Fuoco e Cenere metta i Sully e il Popolo della Cenere l’uno contro l’altro. A parte la versione Na’vi di Quaritch in La via dell’acqua, i principali antagonisti della serie sono sempre stati umani, ma questa volta le cose cambiano con Varang e il Popolo della Cenere.

Dopo la morte del figlio maggiore dei Sully, Neteyam (Jamie Flatters), in La via dell’acqua, è già stato stabilito che per i giovani personaggi la posta in gioco è davvero la vita o la morte, e che non sono al sicuro semplicemente per la loro età o per il fatto di far parte della famiglia centrale della serie. Lo’ak, Kiri, Tuk e Spider non hanno la garanzia di sopravvivere, anche se sono in arrivo altri due film di Avatar.

Oltre ad affrontare la minaccia rappresentata dal Popolo della Cenere, molti dei figli di Sully assumeranno ruoli più importanti in questo terzo film. Lo’ak è stato confermato come nuovo narratore dopo che suo padre, Jake, ha ricoperto questo ruolo nei film precedenti.

Spider si riconcilierà con la sua eredità umana e con il fatto che suo padre sia Quaritch. Nel marketing sono state anche mostrate immagini di Spider che respira senza maschera, un’impresa che non dovrebbe essere possibile per un essere umano su Pandora. Nel frattempo, Kiri ha un legame profondamente unico con Pandora ed Eywa, che sarà ulteriormente esplorato anche nel sequel.

Si ipotizza che Jake potrebbe morire in Avatar: Fuoco e Cenere, dato che i trailer precedenti mostrano che viene fatto prigioniero, mentre Lo’ak e la generazione più giovane assumono ruoli più importanti. Il pubblico dovrà aspettare fino a dicembre per scoprire se questo diventerà realtà, ma indipendentemente da ciò che accadrà, Jake e Neytiri faranno tutto il possibile per proteggere i loro figli e Pandora.

Avatar: Fuoco e Cenere sarà al cinema dal 17 dicembre.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.