Overdose: tutte le curiosità sul film francese

-

Oggi regista, Olivier Marchal è stato in passato un poliziotto e molti dei suoi film hanno dunque come protagonisti personaggi appartenenti a quel mondo, delle forze dell’ordine o della criminalità, con storie che si muovono dunque all’interno di questi ambienti per raccontarli in modo particolarmente accurato. Dopo aver diretto film come 36 Quai des Orfèvres (2004), La truffa del secolo (2017) e Rogue City (2020), il suo ultimo film ad oggi è Overdose, tratto dal romanzo Mortels Trafics di Pierre Pouchairet.

Si tratta di uno dei film più cupi di Marchal, caratterizzato da un’atmosfera variegata e funebre, capace di restituire la rappresentazione cruda e realistica della violenza propria del mondo criminale. Il regista esplora dunque ancora una volta l’universo che lo ha segnato nel profondo, quello della polizia, della criminalità e della lotta senza tregua tra il bene e il male, valori su cui Marchal riflette continuamente con ogni suo film.

Un altro thriller d’azione che farà la gioia dei fan del genere, dunque, e che è ora possibile scoprire grazie al suo passaggio televisivo. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Overdose. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Sofia Essaïdi in Overdose
Sofia Essaïdi in Overdose. Cortesia di Prime Video

La trama di Overdose

Protagonista del film è Sara Bellaïche, a capo della brigata anti droga della polizia di Tolosa, nel sud della Francia. La giovane donna si trova ad occuparsi di una complicata inchiesta che riguarda un traffico di stupefacenti tra la Francia, la Spagna e il Marocco, ad opera di un cartello della droga in cui si è infiltrato come agente sotto copertura Reynal , il suo ex amante. A seguito di una serie di assassini, Sara intuisce che il suo caso è strettamente legato a quello di un omicidio avvenuto a Parigi. Parte così per la capitale dove dovrà collaborare con il capitano Richard Cross della polizia criminale, che ha la sua sede al celebre indirizzo del 36 Quai des Orfèvres.

I due agenti di polizia, dai metodi di lavoro e dai caratteri opposti, sono costretti a lavorare fianco a fianco per risolvere il caso affrontando minacce provenienti dall’interno e dall’esterno dei loro dipartimenti. La loro ricerca li catapulta in un mondo di violenza e corruzione, dove ogni decisione potrebbe essere fatale. Impegnati in una corsa mozzafiato contro il tempo sulle strade di Spagna e Francia, tra i due inizia a nascere un’attrazione reciproca.

Nassim Lyes in Overdose
Cortesia di Prime Video

Il cast di attori

L’attrice Sofia Essaïdi ha accettato di interpretare il ruolo principale di Overdose senza nemmeno leggere la sceneggiatura, basandosi solo sul libro, che aveva divorato. L’attrice, di origini marocchine, è nota anche per aver recitato nella serie Le combattenti e nel film italiano Nostalgia, con protagonista Pierfrancesco Favino. Accanto a lei, nel ruolo del capitano Richard Cross vi è invece l’attore Assaad Bouab, noto per il film Queen of the Desert, ma anche per le serie Messiah e Bad Sisters.

Grande fan della serie Netflix Narcos, il regista Olivier Marchal ha poi voluto nel cast Alberto Ammann, l’interprete di Pacho Herrera nella celebre serie. A lui ha affidato il ruolo di Eduardo Garcia, mentre Nicolas Cazalé è Reynal. Completano il cast Moussa Mansaly nel ruolo di Franck Darcheville, Simon Abkarian in quello di Daniel Prat e Carlos Bardem – fratello di Javier Bardem, visto anche in Escobar e Il ministero della guerra sporca – nel ruolo di Alfonso Castroviejo.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Overdose grazie alla sua presenza su une delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 4 ottobre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -